L’addio al Reddito di cittadinanza che impatti sta avendo? Stando all’Osservatorio su Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), le due misure che, a partire rispettivamente da gennaio 2024 e da settembre 2023, hanno sostituito Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC), al 31 dicembre 2024, i nuclei familiari con […]
Ieri, 16 luglio, è stato approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza il rendiconto generale dell’Inps da cui emerge una situazione di sostanziale equilibrio. Questo, sebbene, nel 2023, la spesa dell’istituto di previdenza si aumentata di 20,890 miliardi sull’anno precedente, un balzo del 7,4% dovuto soprattutto all’adeguamento degli assegni alla forte inflazione del 2022. L’anno […]
Sul Sole 24 Ore di oggi, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha fatto il punto su tutti i temi caldi del suo ministero aprendo di fatto l’agenda 2024. “Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma – ha dichiarato in primis l’esponente del Governo Meloni – Stop a sussidi […]
Con il nuovo anno, si potrà iniziare a fare domanda per ottenere l’Assegno di inclusione, lo strumento che, dal 2024 per l’appunto, manderà in pensione il vecchio Reddito di cittadinanza. Ma quali sono le novità? La prima è senz’altro quella degli impegni che chi riceverà il nuovo assegno dovrà prendere per continuare ad incassarlo. I […]
Un recente studio di Manpowergroup, Ey e Sanoma ha sentenziato che l’Intelligenza artificiale è destinata a cambiare il 75% dei lavori. Sta di fatto che Vincenzo Caridi, il direttore generale dell’Inps, in una intervista concessa al Mattino, ha dichiarato che, con la stessa Intelligenza artificiale, sarà più facile, in generale, trovarne uno, di lavoro. Anche […]
Se ha funzionato come mero sussidio, in particolar modo durante i mesi più bui della pandemia, sicuramente è stato un fallimento totale come misura di politica attiva per il lavoro, come pure era stato presentato dalla forza politica che ne aveva fatto la sua bandiera, il Movimento 5 Stelle. Parliamo del Reddito di Cittadinanza, una […]
I beneficiari del Reddito di Cittadinanza che sono seguiti dai servizi sociali o dai Centri per l’impiego potranno continuare a ricevere il sostegno fino al 31 dicembre 2023. Anche coloro che hanno avuto la sospensione a causa dell’entrata in vigore del Decreto Legge 48/2023 possono beneficiare dell’estensione, come specificato dal Ministero del Lavoro attraverso una […]
Nel panorama delle politiche sociali italiane, il Reddito di Cittadinanza è stato un argomento di discussione e dibattito fin dalla sua introduzione. Ideato per fornire un sostegno economico a coloro che si trovavano in condizioni di svantaggio economico e sociale, il Reddito di Cittadinanza aveva l’obiettivo di ridurre la povertà e favorire l’inclusione sociale attraverso […]
Il de profundis al Reddito di Cittadinanza lo ha intonato ieri l’Inps. Secondo l’ultimo studio dell’istituto di previdenza, infatti, il 15-20% dell’attuale platea degli occupabili ha fatto ricorso al lavoro nero durante i mesi in cui ha usufruito del sussidio varato dal Governo Conte I. Questa stima scaturisce a una settimana dal via del Supporto […]
Le scelte sbagliate del post-Reddito di Cittadinanza
C’è un rischio dietro la sostituzione del Reddito di cittadinanza (Rdc) con l’Assegno di inclusione (Adi) e il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) voluta dal governo Meloni. Anzi, un duplice rischio: quello di aumentare la povertà assoluta e, nello stesso tempo, concentrare la ricchezza nelle mani di pochi. Uno scenario che, se […]
Raffaele Tovino