Commenti

Una legge per sfidare il caldo

Raffaele Tovino

Diciamoci la verità: ogni anno si ripete la stessa storia. Con l’estate torna il caldo, le temperature sono sempre più insostenibili, le Regioni procedono in ordine sparso firmando ordinanze che vietano il lavoro all’aperto in alcune...

Leggi tutto »
/ Redazione
9 Luglio 2025
Secondo l'indagine di Bankitalia, il 32%. Ma intanto, si mostrano meno pessimiste

L’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita realizzata dalla Banca d’Italia realizzata su un campione di imprese con oltre 50 dipendenti rivela che i giudizi delle imprese sulla situazione economica generale nel secondo trimestre dell’anno “sono rimasti nel complesso sfavorevoli, ma si è ridotto sensibilmente il saldo negativo tra valutazioni di miglioramento e di peggioramento”. Le prospettive sull’andamento della domanda corrente “sono tornate positive per la prima volta dopo tre trimestri, sospinte principalmente dalla componente interna”.

Ma questo non fuga i timori sul futuro: “Il 32 per cento delle imprese della manifattura e il 12 per cento di quelle dei servizi hanno segnalato ripercussioni negative riconducibili agli annunci e all’applicazione dei dazi statunitensi”.

La Centrale Rischi, che raccoglie e gestisce dalle banche le informazioni sui clienti che hanno rimborsato o meno.

Seguici

Commenti

Una legge per sfidare il caldo

Raffaele Tovino

Diciamoci la verità: ogni anno si ripete la stessa storia. Con l’estate torna il caldo, le temperature sono sempre più insostenibili, le Regioni procedono in ordine sparso firmando ordinanze che vietano il lavoro all’aperto in alcune fasce orarie e per...

Leggi tutto »

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere notizie esclusive e in tempo reale

    La tua email è al sicuro con noi, non inviamo spam