Commenti

Il 25 Aprile dei lavoratori

Raffaele Tovino

Le immancabili polemiche che ogni anno accompagnano la festa della Liberazione, quest’anno si sono rivelate forse più aspre e lunghe del solito. Non solo per la cifra tonda della ricorrenza, ma anche per la sovrapposizione con...

Leggi tutto »
/ Redazione
29 Aprile 2025
Per il periodo 2024-2028, il 40% delle posizioni lavorative richiederà un titolo di studio terziario. Il caso dei consulenti finanziari

Il panorama occupazionale italiano sta evolvendo rapidamente, con una crescente domanda di professionisti altamente qualificati. Nei prossimi anni assisteremo a un significativo aumento della richiesta di laureati in settori specifici.

In particolare, le lauree nei campi economico-statistico, ingegneristico e medico-sanitario si confermano come le più ricercate dal mercato del lavoro. Questa tendenza riflette l’evoluzione dell’economia italiana verso settori ad alta intensità di conoscenza e tecnologia avanzata.

Un dato particolarmente rilevante emerge dalle previsioni per il periodo 2024-2028: il 40% delle posizioni lavorative richiederà un titolo di studio terziario.

A partire già da quest’anno, il 2025, le discipline economiche e statistiche guideranno la classifica delle lauree più richieste, seguite da quelle nell’ambito dell’insegnamento e della formazione. Questo trend riflette la crescente importanza della gestione finanziaria e dell’analisi dei dati in un’economia sempre più.

Seguici

Commenti

Il 25 Aprile dei lavoratori

Raffaele Tovino

Le immancabili polemiche che ogni anno accompagnano la festa della Liberazione, quest’anno si sono rivelate forse più aspre e lunghe del solito. Non solo per la cifra tonda della ricorrenza, ma anche per la sovrapposizione con i giorni di lutto...

Leggi tutto »

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere notizie esclusive e in tempo reale

    La tua email è al sicuro con noi, non inviamo spam