A Gabriele Fava, giuslavorista di chiara fama e presidente dell’Inps, va riconosciuto un merito: quello di aver compreso quanto il sostegno al lavoro dei giovani e delle donne sia necessario non solo per alimentare lo sviluppo...
Leggi tutto »Commenti
Referendum: informazione assente, cittadini disorientati
Mancano pochi giorni ai referendum dell’8 e 9 giugno, eppure il quadro informativo appare quanto mai inadeguato. La campagna referendaria si è trasformata in un palcoscenico di spot pubblicitari, più simili a strategie di marketing che...
Leggi tutto »
Stando al rapporto Unicef, il 2024 ha fatto registrare il record di lavoratori minorenni in Italia: ben 80.991 tra i 15 ed i 17 anni. Le regioni con la percentuale più alta sono: il Trentino Alto Adige (21,63% della popolazione minorenne), la Valle D’Aosta (15,34%), l’Abruzzo (8,46%) seguiti da Marche (7,57%) Puglia (6,24%) e Sardegna (6,24%).
Quanto alle denunce di infortunio dei lavoratori tra i 15 ed 17 anni il numero è salito dai 5.816 del 2020 ai 18.825 nel 2023.
Sei gli infortuni mortali nella stessa fascia d’età nel quinquennio 2019-2023.
In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, il documento rileva che quello che sembrava un fenomeno prettamente di altre parti del mondo, in realtà, si manifesta anche da noi.
Eppure, nel suo nuovo rapporto “Marking.


Seguici




Commenti
Perché è indispensabile aiutare giovani e donne
A Gabriele Fava, giuslavorista di chiara fama e presidente dell’Inps, va riconosciuto un merito: quello di aver compreso quanto il sostegno al lavoro dei giovani e delle donne sia necessario non solo per alimentare lo sviluppo economico del Paese, a...
Leggi tutto »Referendum: informazione assente, cittadini disorientati
Mancano pochi giorni ai referendum dell’8 e 9 giugno, eppure il quadro informativo appare quanto mai inadeguato. La campagna referendaria si è trasformata in un palcoscenico di spot pubblicitari, più simili a strategie di marketing che a una vera occasione...
Leggi tutto »

Perché i giovani sono sempre meno coinvolti nelle aziende dove lavorano

NEWSLETTER
Iscriviti per ricevere notizie esclusive e in tempo reale
La tua email è al sicuro con noi, non inviamo spam

