Diciamoci la verità: pagare le tasse col sorriso è tutt’altro che facile. Anzi, è praticamente impossibile se si riflette sul carico fiscale, sulla sua distribuzione e soprattutto sui servizi che ciascun contribuente riceve in cambio. E...
Leggi tutto »Commenti
Il declino della politica italiana spiegato in poche righe: addio alle scuole, una pessima legge elettorale e comunicazione affidata ai social
Dibattiti parlamentari, talk show e social network stanno offrendo una vetrina a una nuova generazione di esponenti politici. Che tuttavia, a differenza di chi li ha preceduti ai tempi della Prima Repubblica, non sembrano all’altezza del...
Leggi tutto »Secondo l’European Social Survey, un’indagine statistica comparata in 24 Paesi europei diffusa in Italia dall’Inapp, il 58% delle donne e il 43,6% degli uomini ritengono che le donne siano trattate meno equamente in assunzioni, retribuzioni e promozioni; nella media europea questa percezione si attesta invece su valori pari al 64,1% della popolazione femminile ed al 50% circa di quella maschile, mentre in Paesi come la Svezia e la Francia raggiunge valori pari a circa l’80% delle donne e circa il 65% degli uomini.
Nel nostro Paese, poi, la percezione cresce all’aumentare del livello di istruzione ed è più elevata nelle regioni del Nord rispetto al resto del territorio.
Meno consapevoli sono complessivamente gli uomini, soprattutto under 30, e le classi di età anziane.
Sono alcune delle evidenze che emergono dall’undicesimo round.


La Commissione di garanzia ha delegittimato lo sciopero per la Flotilla, ma sarà lo stesso un giorno di caos
Seguici

Conference ed Europa League: tra rimpianti giallorossi, dubbi rossoblù e speranze viola

Notti di Champions, Italia a metà: Inter da sogno, Napoli ritrovato, Juve e Atalanta tra dubbi e rimpianti

Commenti
Troppe tasse, pochi servizi: ecco perché abbiamo la sensazione di versare cifre troppo alte senza ricevere abbastanza in cambio
Diciamoci la verità: pagare le tasse col sorriso è tutt’altro che facile. Anzi, è praticamente impossibile se si riflette sul carico fiscale, sulla sua distribuzione e soprattutto sui servizi che ciascun contribuente riceve in cambio. E al “danno” di cifre...
Leggi tutto »Il declino della politica italiana spiegato in poche righe: addio alle scuole, una pessima legge elettorale e comunicazione affidata ai social
Dibattiti parlamentari, talk show e social network stanno offrendo una vetrina a una nuova generazione di esponenti politici. Che tuttavia, a differenza di chi li ha preceduti ai tempi della Prima Repubblica, non sembrano all’altezza del proprio compito e delle...
Leggi tutto »
Malata oncologica si vede negare lo smart working: ecco quale è stata la sentenza del giudice


Il 43% degli italiani non ha reddito: chi ha smascherato la grande evasione?
NEWSLETTER
Iscriviti per ricevere notizie esclusive e in tempo reale
La tua email è al sicuro con noi, non inviamo spam

