L’Intelligenza artificiale sta impattando già sul mondo del lavoro. E paradossalmente, già su uno dei lavori di nuovissima generazione: quello dell’influencer sui social. Da un’analisi condotta da Wired Us, si evince ad esempio che Instagram è invaso già da centinaia di influencer generate dall’intelligenza artificiale che rubano i video di modelle in carne e ossa. […]
Nell’80% dei casi, il primo impatto dell’Intelligenza artificiale è positivo. A dirlo sono i direttori del personale e i lavoratori. La maggiore velocità nel raggiungimento dei risultati è il primo effetto concreto che nove su dieci hanno notato dopo la sua adozione. Di minore fatica parla invece l’80%. A metterlo nero su bianco è l’Hr […]
In occasione del G7 sul Lavoro svoltosi la scorsa settimana a Cagliari, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha spiegato che per rispondere alle sfide delle transizioni in atto, non è più sufficiente la formazione tradizionale del sistema scolastico: bisogna puntare sulla formazione continua e permanente, all’interno dei percorsi aziendali per aggiornare le competenze in […]
L’Italia ha appena fatto segnare il record di oltre 24 milioni di lavoratori. Sta di fatto che l’umore, in giro, non è dei migliori: è diffusa, ad esempio, la paura che l’Intelligenza artificiale cancellerà parecchi posti di lavoro. E’ proprio così? Lo scorso 30 agosto, ne ha parlato a Il Riformista Valerio D’Angelo, amministratore delegato […]
Questa è anche l’estate in cui per la prima volta si parla esplicitamente di overtourism, dei danni che arreca e dei sindaci che chiedono nuovi poteri per regolarlo. Ma, dal punto di vista lavorativo, quali sono le nuove figure che questo settore cerca? Manager green e consultant sembrano essere proprio i nuovi profili più ricercati […]
Agosto, tempo di ferie e di turismo, un pilastro dell’economia italiana impiegando 1,7 milioni di lavoratori e contribuendo al Pil per il 4%. Sta di fatto che l’estate 2024 sta evidenziando ancora di più come la digitalizzazione, la sostenibilità e il turismo esperienziale stiano sempre più influenzando non solo le preferenze dei viaggiatori, ma anche […]
Non solo l’Intelligenza Artificiale: nelle città del futuro come cambierà il lavoro? Se l’è chiesto la Randstad decidendo di stilare il rapporto “Il lavoro del futuro nella città del futuro” e da cui si evince che saranno ben 125 le nuove professioni che sbocceranno nei centri urbani: conseguenza dei cambiamenti tecnologici, demografici e ambientali. Chissà […]
Martedì 5 marzo è convocato il primo tavolo dell’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom) per scrivere le linee guida per gli influencer. Dopo il caso Ferragni, chi siederà al tavolo? L’invito, tra gli altri, è arrivato alla Doom entertainment, l’agenzia di management di Fedez, a una delle società legate a Clio Make-up, alias Clio Zammatteo, […]
Come dimostra la vicenda di Chiara Ferragni, anche quello dell’influencer può rivelarsi un lavoro pericoloso. Nonostante il fatto che abbia il futuro assicurato, le trappole sono dietro l’angolo. Così, fa notizia la nascita di un’associazione di influencer e content creator che chiede, udite udite, di regolamentare un settore – quello affine ai social – che […]
Con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale è destinato a cambiare il 75% dei lavori e la domanda aumenterà in 9 settori su 23. A dirlo è uno studio predittivo sul futuro delle competenze di Manpowergroup, Ey e Sanoma. Tra i settori che avranno più domanda, ci sono le telecomunicazioni, le public utilities e la chimica, ma […]