Lavori digitali, mai così richiesti. I dati dell’Ocse

Lo studio evidenzia l'importanza della formazione: per il nuovo mercato del lavoro, una formazione efficace assume sempre più un ruolo-chiave

La rivoluzione digitale sta già impattando notevolmente sulla vita di tutti noi. E anche sul fronte del mercato del lavoro, ormai già da anni, si segnalano novità che stanno delineando nuovi orizzonti. A tal proposito, l’ultima conferma arriva da una ricerca dell’Ocse che ha calcolato l’incremento di opportunità d’impiego (a livello di numero di annunci […]

Taglio del cuneo fiscale: i guadagni in busta paga fino ai 35mila euro di reddito

La misura messa in cantiere dal governo Meloni farebbe pesare gli stipendi fino a 87 euro in più

Il governo Meloni ha appena licenziato un Def nel quale prevede il taglio del cuneo fiscale per i redditi medio bassi in modo tale da mettere al riparo le famiglie dal caro-inflazione e contemporaneamente tutelare le imprese affinché non ricadano su di esse gli aumenti contrattuali. Ora c’è un tesoretto da 3 miliardi di euro […]

Negli annunci di lavoro, obbligatorio anche lo stipendio: ecco cosa cambia e perché

L'obbligo imposto dall'Unione Europea a favore della trasparenza e di paghe che tengano conto delle aspettative dei lavoratori. Così si evitano perdite di tempo e il gender pay gap

Mai più annunci di lavoro con la dicitura generica “ottimi guadagni”. L’Unione Europea, infatti, impone nuove regole che rafforzano la trasparenza sul mercato del lavoro. Negli annunci in cerca di nuovo personale, le aziende saranno obbligate ad indicare con precisione anche lo stipendio che sono pronte ad offrire. Nello specifico del provvedimento adottato a Bruxelles, […]

Def. Semaforo verde dal Cdm: tagli al cuneo fiscale per 3 mld

L'obiettivo di Palazzo Chigi è quello di tutelare le famiglie a medio reddito di fronte a una inflazione che fa ancora temere tempi bui. L'allarme del Fondo Monetario

Via libera al Def, il documento di economia e finanza. Il provvedimento che imposta le scelte di politica economica è stato vagliato in consiglio dei ministri dall’esecutivo di Giorgia Meloni mettendo nero su bianco un taglio al cuneo fiscale a favore dei dipendenti con redditi medio-bassi. Si punta a utilizzare 3 miliardi per sostenere il […]

Eurostat, il Gender Pay Gap in Italia ridotto fino al 5%

Secondo Eurostat, in Italia, il mondo più discriminante verso il gentil sesso è quello dello spettacolo dove l’indice schizza addirittura al 62,1%. Male anche finanza e assicurazioni (23,7%), attività professionali (23,9%) e sanità e servizi sociali (21%).

Non solo in politica con Giorgia Meloni e Elly Schlein, ma anche in economia le donne conquistano sempre più potere. In questo caso, si tratta di potere salariale. Secondo l’Eurostat, infatti, il Gender Pay Gap in Italia si è abbassato fino ad arrivare al 5%. L’indice misura la differenza tra la retribuzione oraria di un […]

PALOMAR / Nuovi satelliti per osservare la Terra dallo spazio

Lo studio di Euroconsult osserva che il 70% dei lanci sarà effettuato da operatori commerciali, ma il 92% del valore generato dalla loro costruzione sarà ancora legato ad entità governative

Il mercato globale dell’Osservazione della Terra crescerà fino ad un volume pari a 7,9 miliardi di dollari nel 2031 rispetto ai 4,6 miliardi collezionati nel 2021. All’interno di questo settore, la parte del leone la fanno i servizi che nel 2021 hanno raggiunto da soli 2,8 miliardi di giro d’affari e cresceranno ancora del 6% su […]