
Il dibattito riguardante un possibile esonero dall’Irpef per gli agricoltori italiani si intensifica, mentre nell’Unione Europea si discute la possibilità di sussidi anziché un divieto assoluto sui pesticidi.
Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha sollevato la questione durante un’assemblea al Senato.
Si sta considerando l’idea di limitare questa esenzione ai redditi agricoli e domenicali che non superano una determinata soglia, un argomento emerso durante un incontro con le organizzazioni agricole presso Palazzo Chigi.
Questa proposta è vista come una reazione alla crescente protesta degli agricoltori, sia in Italia che in Europa, guidata da gruppi locali come il movimento Riscatto Agricolo e il collettivo Agricoltori Autonomi. Le richieste degli agricoltori includono non solo un’esenzione fiscale, ma anche una riforma più ampia del sistema fiscale agricolo per riflettere meglio le loro esigenze e le sfide che affrontano, come i crescenti costi di produzione e dei carburanti.