Il fenomeno è nato ai tempi della pandemia, quando molti ragazzi hanno dovuto lasciare in fretta e in furia il Nord per tornare ai loro paesi di origine del Sud e continuare a lavorare da remoto. Da allora, il cosiddetto South working non è stato mai archiviato. Anzi: il fatto che società di consulenza e […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Oggi è un giorno particolare per il Pnrr: il 4 aprile 2024 segna il fatto che mancano esattamente mille giorni alla scadenza del 30 giugno 2026, data ufficiale di chiusura dei lavori. Ora, al netto di proroghe di cui già si discute e su cui si dovrà esprimere la nuova Commissione Europea, a che punto […]
Il panorama delle misure volte a contrastare il lavoro nero e l’evasione contributiva sta subendo importanti cambiamenti. A partire dal 1° settembre 2024, entra in vigore una serie di disposizioni volte a favorire la regolarizzazione spontanea da parte dei datori di lavoro e a offrire opportunità di ravvedimento senza incorrere in sanzioni eccessive. Il nuovo […]
L’introduzione della patente a punti per combattere il fatto che in Italia le morti sul lavoro sono del 40% più frequenti rispetto alla media europea e non solo perché contabilizziamo tra queste anche gli incidenti negli spostamenti da casa a lavoro, non mette d’accordo tutti. Due economisti come Tito Boeri e Roberto Perotti, ad esempio, […]
Dopo la strage di Firenze nel cantiere Esselunga, il Governo aveva promesso un nuovo giro di vite sul fronte della sicurezza sul lavoro. E ieri quegli annunci si sono materializzati con l’arrivo, dal prossimo 31 ottobre e per ora solo nel settore delle costruzioni, della patente a punti. È questa la novità principale, la prima […]
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Economia del gennaio 2024, tra tasse e contributi occultati, gli illeciti, in Italia, un Paese di santi, navigatori e poeti ma non certo di contribuenti onesti, valgono 84 miliardi di euro. Questo, sebbene il nero, tra il 2020 e il 2021, sia diminuito del 3% e la lotta all’evasione […]
Per il mercato del lavoro, dopo l’incremento dell’1,9% degli occupati registrato nel 2023, Intesa Sanpaolo prevede per il 2024 un rallentamento della crescita dell’occupazione verso l’1,3% e intorno allo 0,7% nel 2025. Sta di fatto che anche per quest’anno, dall’occupazione si attende una performance migliore del Pil: nelle stime, quest’ultimo dovrebbe crescere solo dello 0,7%. […]
C’è un elemento di novità nella relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte d’appello di Torino: il concorso pubblico per l’assunzione di 4.500 dipendenti dell’Agenzia delle entrate rischia di sottrarre all’amministrazione della giustizia centinaia di cancellieri e funzionari amministrativi. Ciò vuol dire che a lasciare l’impiego per tentare destini migliori non sono più solo i […]
Sicurezza sul lavoro: Patente a punti, ma dove è la prevenzione?
Il Decreto Pnrr approvato il 26 febbraio introduce nuove misure per contrastare il lavoro irregolare, con particolare attenzione al settore edilizio. Tra le novità vi sono un potenziamento dei controlli, misure premiali per le imprese virtuose e l’introduzione di una sorta di patente a punti per imprese e professionisti che operano nei cantieri. Questa patente […]
Claudio Armeni