Il settimo rapporto Censis–Eudaimon sul wefare aziendale presentato ieri a Roma svela che il 67,7% degli occupati italiani in futuro vorrebbe ridurre il tempo dedicato al lavoro. Un auspicio che viene espresso un po’ da tutti, a prescindere dall’età: dal 65,5% dei giovani, dal 66,9% degli adulti e dal 69,6% degli over 50. Sta di […]
L’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema previdenziale italiano. Oltre al suo ruolo centrale nella gestione delle pensioni, l’Inps offre anche diverse opportunità di finanziamento a breve e lungo termine sia per i pensionati che per i dipendenti pubblici. Una delle forme di finanziamento più conosciute è la cessione del […]
Dopo la strage di operai nel cantiere Esselunga di Firenze, il governo torna ad accarezzare l’idea di smembrare l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, creato nel 2015 per razionalizzare e coordinare un mondo frastagliato fatto di ispettori del Ministero del Lavoro, Inps e Inail che non si parlano. È l’allarme lanciato oggi da Repubblica. Quello dell’ispettorato Nazionale […]
L’Inps ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti riguardo al cumulo dei redditi da lavoro con le pensioni anticipate flessibili Quota 100/102/103 nel corso del 2024. Questi chiarimenti riguardano il mantenimento del diritto alla pensione in presenza di redditi da lavoro autonomo occasionali, definendo le modalità applicative di tale regolamento. In particolare, si considerano tutti i redditi […]
Il 1° febbraio, l’Inps ha attivato la procedura online per la richiesta di pensione anticipata flessibile, che comprende Opzione Donna e Quota 103, secondo le nuove regole del 2024. Tale procedura consente di presentare domande per la “Pensione Anticipata Opzione Donna” e la “Pensione Anticipata Flessibile Quota 103” in base ai requisiti stabiliti dalla Manovra […]
Se ti trovi in una situazione in cui non puoi accedere al trattamento di vecchiaia e hai un reddito limitato, potresti essere interessato all’Assegno Sociale offerto dall’INPS. Qui ti fornirò alcuni consigli pratici su come presentare la domanda, i requisiti e gli importi per il 2024. Accedi al Portale INPS con SPID: Visita il sito […]
Proprio ieri, con Lucia Gargiulo, ci siamo occupati del Bonus mamme. Ma questa mattina La Stampa ha fatto scattare un allarme aprendo il giornale con questo titolo: “Pasticcio bonus mamme, bloccati gli sgravi fiscali”. Di cosa si tratta? In pratica, il giornale diretto da Andrea Malaguti spiega che per colpa della burocrazia la lotta contro l’inverno […]
Quello che si trova solitamente in Italia è un buon lavoro? Che qualità ha? Se lo sono chiesto su Repubblica gli economisti Tito Boeri e Roberto Perotti ritrovandosi, a ben vedere, a risolvere una serie di rebus. “Le buone notizie che vengono dal mercato del lavoro nel terzo trimestre del 2023 (l’occupazione è aumentata del […]
A causa dell’inflazione fissata dall’Istat in media al 5,7%, è notizia di questi giorni che l’Inps si sta preparando ad adeguare da 5.776 euro a circa 6.100 euro all’anno il riscatto della carriera universitaria. Di cosa parliamo nello specifico? Di sicuro, di uno degli strumenti più noti per aumentare la propria anzianità contributiva e che […]
L’Inps gestisce i contributi da riscatto pensione in una sezione separata, consentendo ai contribuenti di trasferirli da una cassa previdenziale a un’altra. I contributi riscattati prima dell’iscrizione a un regime previdenziale obbligatorio possono essere successivamente trasferiti alla gestione previdenziale di appartenenza. La circolare 14/2024 dell’Inps fornisce istruzioni su come presentare la domanda di trasferimento, inclusa […]