
L’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema previdenziale italiano. Oltre al suo ruolo centrale nella gestione delle pensioni, l’Inps offre anche diverse opportunità di finanziamento a breve e lungo termine sia per i pensionati che per i dipendenti pubblici.
Una delle forme di finanziamento più conosciute è la cessione del quinto della pensione, che consente ai pensionati di ottenere un prestito con rate mensili trattenute direttamente dalla pensione, garantendo così una maggiore sicurezza per gli istituti di credito e condizioni favorevoli per i richiedenti. Ma l’offerta dell’Inps va ben oltre questa opzione, comprendendo una serie di altri prodotti finanziari mirati a soddisfare le esigenze specifiche dei pensionati e dei dipendenti pubblici.
Tra le opzioni disponibili, vi è il Fondo Rischi, che offre una copertura per il rimborso della quota capitale dei prestiti erogati da banche e intermediari finanziari convenzionati, nel caso in cui il pensionato dovesse decedere prima dell’estinzione del prestito. Questo garantisce una maggiore tranquillità sia per il richiedente che per i suoi familiari.
Per coloro che necessitano di finanziamenti a breve termine, l’Inps mette a disposizione il Piccolo Prestito, destinato agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e al personale di Poste Italiane SpA iscritto alla Gestione Fondo Credito ex IPOST. Questa opzione è particolarmente utile per far fronte a spese improvvise o urgenti.
Ma le opportunità non si esauriscono qui. L’Inps offre anche il Prestito Small, riservato agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale ex ENAM che abbiano almeno 5 anni di contribuzione continua. Questo prestito è progettato per soddisfare le varie esigenze familiari quotidiane, offrendo una soluzione flessibile e conveniente per affrontare le spese di tutti i giorni.
Infine, per coloro che necessitano di finanziamenti a lungo termine, è disponibile il Prestito Pluriennale Diretto, destinato agli iscritti al Fondo Credito GDP e al personale di Poste Italiane iscritto alla Gestione Fondo Credito ex IPOST. Questa opzione consente di ottenere una somma più consistente da restituire in comode rate nel corso del tempo, permettendo di realizzare progetti più ambiziosi o di fronteggiare esigenze finanziarie di lungo periodo.