Per il mondo del lavoro non si può fare miglior augurio che quello di non assistere mai più a incidenti mortali. Purtroppo, anche il 2024 è stato funestato da tragedie. Così, per cercare di eliminare questa piaga Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195 è […]
La legge di Bilancio che oggi, 19 dicembre 2024, ha iniziato il suo iter alla Camera, prevede una novità sul fronte pensionistico: un emendamento vuole rendere più flessibile l’accesso alla pensione. Sarà possibile accedervi a 64 anni, cumulando gli importi del fondo complementare, ma solo se si hanno già 20 anni di contributi e se si è pienamente nel regime […]
Oggi, mercoledì 18 dicembre 2024, parte il nuovo Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, il cosiddetto Siisl. La piattaforma per far incontrare domanda e offerta di lavoro si evolve e si trasforma in un innovativo marketplace del lavoro, come è stato definito dal ministero, segnando un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e […]
Il 2025 porterà importanti notizie per i content creator e, più in generale, i professionisti digitali come influencer e talent manager. Il fronte da monitorare sarà quello dell’Inps perché la nuova circolare dell’istituto, elaborata per fare il punto sulle norme previdenziali che riguardano il comparto ed essere quindi un riferimento per i professionisti per assolvere […]
Lo studio “Italy’s best 100 employers for women” dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza indica che offrire un ambiente di lavoro accogliente e stimolante è diventato un obbligo per quelle aziende che puntano ad assicurarsi una forza lavoro competente e motivata. Questa idea è ormai ampiamente diffusa nel panorama aziendale italiano e ne è testimonianza il […]
Nei primi nove mesi del 2024 sono state autorizzate oltre 350milioni di ore di ammortizzatori sociali: il 23,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. La fetta più grossa di questi strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori, per sospensioni o riduzioni dell’attività, è rappresentata dalla cassa integrazione ordinaria, che vede salire le ore […]
Da oggi, 6 novembre 2024 a venerdì 8, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà alla venticinquesima edizione di OrientaSud, il salone delle opportunità, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. L’evento, punto di riferimento per i giovani del Sud Italia, è dedicato all’orientamento, alla formazione e al mondo del lavoro. Il Ministero sarà presente con uno […]
La pandemia è solo un lontano ricordo, fortunatamente. Almeno per il settore alberghiero: nel 2023, ha impiegato in media 224.026 dipendenti, con un massimo di 313.506 nel mese di luglio. E’ quanto si evince da una ricerca condotta dalla Federalberghi sulla base dei dati Inps. Si tratta di un valore record: “Il precedente picco era di […]
Mercoledì 25 settembre, Gabriele Fava, il direttore dell’Inps, ha presentato il rapporto annuale dell’istituto in cui si evince quanto nel mondo del lavoro siano ancora molto penalizzate le donne. Basti pensare alla cosiddetta child penalty, la penalità che scatta nei confronti delle donne quando nasce un figlio: quasi automaticamente, crolla lo stipendio, si va in […]
La pensione delle donne
Tutti discutono del divario di genere nell’accesso al lavoro e nel trattamento retributivo. Giusto, anzi giustissimo. Più volte, su queste stesse colonne, il sottoscritto ha evidenziato la necessità di superare quel gap non solo per ovvie ragioni di uguaglianza sociale, ma anche nella prospettiva di un aumento del prodotto interno lordo. Più lavoro femminile significa […]
Raffaele Tovino