Sul Sole 24 Ore di oggi, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha fatto il punto su tutti i temi caldi del suo ministero aprendo di fatto l’agenda 2024. “Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma – ha dichiarato in primis l’esponente del Governo Meloni – Stop a sussidi […]
Nuovo record dell’occupazione in Italia mentre Luxottica annuncia il via alla settimana di soli quattro giorni lavorativi. Sono le novità emerse ieri e che aprono nuovi orizzonti nel mondo del lavoro. Iniziando dall’ultimo rilevamento Istat: a ottobre 2023, l’occupazione è continuata a crescere. Il numero degli occupati si attesta a 23 milioni 694 mila e […]
La questione del salario minimo promette di tornare d’attualità. Il Governo, infatti, davanti alla proposta delle opposizioni e dei sindacati in mobilitazione in questi giorni (ne abbiamo parlato qui) di fissarne uno per legge a nove euro lordi l’ora, sta puntando a definire un’equa retribuzione per le categorie che non sono attualmente coperte dalla contrattazione […]
Ieri mattina, Cgil e Uil sono state ricevute in audizione dalla Commissione di garanzia sugli scioperi in quanto sta destando più di qualche perplessità la mobilitazione generale che hanno indetto per venerdì 17 novembre nelle regioni del Centro Italia contro la manovra economica del governo Meloni (le altre regioni dovrebbero fermarsi il 20, 24 e […]
L’Italia deve fare i conti con un tasso di denatalità sempre più preoccupante (ne abbiamo parlato anche qui). Per questo, la nuova Legge di Bilancio per il 2024 presenta una serie di misure con lo scopo di promuovere nel nostro Paese la nascita di nuovi bambini. Una di queste misure è l’aumento della retribuzione di […]
Doveva essere blindata, senza emendamenti. Ma la prima bozza della manovra finanziaria è stata già modificata dopo le proteste di Lega e Forza Italia, specie per quanto riguarda la cassa integrazione. Ma non solo: c’è un altro punto che è destinato a dividere ancora le forze di maggioranza. È quello delle pensioni. Andando, quindi, con […]
Ieri, alla Camera, il salario minimo è stato di fatto affossato. Dopo la bocciatura da parte del Cnel della proposta di legge avanzata dalle opposizioni di pagare almeno 9 euro lorde l’ora ogni tipo di lavoro (vedi qui), la maggioranza ha deciso di rimandare il provvedimento in commissione Lavoro azzerando, di conseguenza, il dibattito. Fatto […]
Ieri, il Consiglio dei ministri ha dato il suo ok alla manovra finanziaria. Si tratta di un provvedimento da 24 miliardi che ora dovrà iniziare l’iter parlamentare ma, almeno nelle intenzioni iniziali della maggioranza, senza subire alcun emendamento. La premier Giorgia Meloni l’ha giudicato “serio e realistico”. Ma quali sono i suoi punti più rilevanti […]
Nel leggere la prima analisi condotta dal Cnel sul salario minimo, seguita ieri da un’altra in vista dell’approvazione del documento finale da parte dell’Assemblea prevista per giovedì prossimo, molti commentatori si sono stracciati le vesti e hanno parlato di quel testo come di un prevedibile assist dell’organismo presieduto dall’ex ministro Renato Brunetta al governo Meloni. […]
La Manovra 2024 colpisce duramente le pensioni pubbliche: medici e dipendenti locali tra i più penalizzati
Il Governo italiano, con la Manovra 2024, introduce tagli significativi alle pensioni future di specifiche categorie di dipendenti pubblici, gettando nell’incertezza il futuro di oltre 700 mila lavoratori nei prossimi vent’anni. La misura si concentra soprattutto su medici e personale sanitario, dipendenti degli enti locali, maestri di nido e ufficiali giudiziari iscritti alle gestioni ex […]
Claudio Armeni