Giorgia Meloni aveva promesso di abbassare le tasse. Ma, almeno finora, le cose non sono andate così. Il massimo che il Governo è riuscito a fare è stato confermare il taglio del cuneo fiscale annuale voluto da Mario Draghi. Ma tant’è: nonostante questo, l’Italia continua ad occupare anche nel 2023 i posti alti nella classifica […]
Il salario minimo fissato a nove euro lorde l’ora è stato bocciato dal Governo Meloni, ma “rischia” di essere messo in campo lo stesso ad opera dei Comuni. Dopo Milano, Firenze, Livorno e altre realtà più piccole come Bacoli, la scorsa settimana, è stata la volta di Napoli ad istituirlo con un voto in consiglio […]
Il contesto politico ed economico italiano nel 2025 non si preannuncia favorevole per significative riforme alla legge Fornero, in particolare per quanto riguarda le pensioni. Le risorse limitate disponibili per la prossima Legge di Bilancio riducono drasticamente il margine d’azione del governo, il quale si trova a dover far fronte a vincoli di bilancio imposti […]
Dopo la tragedia nella centrale idroelettrica di Bargi, sul lago artificiale di Suviana di martedì scorso (il bilancio è salito a sette morti), il governo Meloni stringe i tempi per l’approvazione del nuovo pacchetto sicurezza nei luoghi di lavoro. Non solo la commissione creata dai ministri Carlo Nordio e Marina Calderone che, nel giro di […]
Oggi è un giorno particolare per il Pnrr: il 4 aprile 2024 segna il fatto che mancano esattamente mille giorni alla scadenza del 30 giugno 2026, data ufficiale di chiusura dei lavori. Ora, al netto di proroghe di cui già si discute e su cui si dovrà esprimere la nuova Commissione Europea, a che punto […]
C’è un elemento positivo e uno negativo nelle parole pronunciate dalla ministra Marina Calderone alla Camera a proposito delle misure volte a garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro: un’informativa, quella del governo Meloni a Montecitorio, che arriva a poco più di un mese dal crollo di una trave in cemento nel cantiere dell’Esselunga a […]
Dopo gli eventi di Pisa e Firenze, il Governo ha organizzato un incontro per mostrare il sostegno alle forze dell’ordine. Entro la fine del mese, verranno avviati i negoziati per i nuovi accordi di lavoro nel settore pubblico. Mercoledì 6 marzo, alle 11, si è tenuto l’incontro tra la premier Giorgia Meloni, il ministro dell’Interno […]
Stando al report Fragilitalia dell’area studi Legacoop e di Ipsos, l’Italia è ancora lontana dal raggiungimento della parità di genere. Per 5 italiani su 10, l’attuale livello di parità è insufficiente, per quasi 3 è sufficiente e solo per circa 2 è buono. Più netti ancora i giudizi negativi delle dirette interessate: le donne, per […]
Sembra che il governo Meloni ci abbia dato ascolto. A maggio 2023 su queste stesse pagine auspicavamo scelte chiare sull’Anpal, l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro istituita dal governo Renzi e poi fortemente ridimensionata dal governo Draghi con l’istituzione di una Direzione generale ad hoc presso il Ministero del Lavoro. Dal primo marzo […]
Decontribuzione Sud, perchè il ministro Fitto non deve cancellarla
Il possibile stop alla Decontribuzione Sud ha provocato l’immediata levata di scudi da parte del mondo produttivo. A cominciare da quello pugliese, dove imprenditori e manager pubblici hanno rivolto un appello al ministro Raffaele Fitto affinché riveda questa decisione. Ma davvero la misura introdotta nel 2020 è così utile alle imprese? La risposta è sì. […]
Raffaele Tovino