In questi giorni, è diventato virale sui social un video girato di nascosto con uno smartphone da un ragazzo che, dopo aver lavorato (a nero) sei ore presso un locale, a fine serata, si è visto dare dal datore di lavoro solamente 20 euro. Ne è nata una discussione solamente dopo la quale è riuscito […]
Fare dei buoni studi è essenziale per assicurarsi un buon futuro lavorativo. Ma spesso le disparità iniziano proprio a scuola (ne abbiamo parlato qui) e continuano all’università: laurearsi al Nord porta a percepire in ambito occupazionale una retribuzione in media più alta del 3% rispetto a chi lo fa negli atenei del Centro Italia e […]
Eurostat, oltre a ritoccare verso il basso l’età media nella quale i giovani italiani lasciano la casa dei genitori (fissandola a 30,9 per i maschi e a 29 per le femmine), mette a disposizione dei dati relativi agli europei che hanno un’età compresa tra i 20 e i 34 anni e che hanno trovato lavoro […]
A che età i ragazzi italiani lasciano casa? Quando inizia per loro l’età adulta e dell’indipendenza? Eurostat ha confermato che il nostro rimane uno dei Paesi europei più mammoni. Tuttavia, l’età media si sta abbassando. I ragazzi italiani, infatti, ora vanno via di casa a 30 anni (a 30,9 i maschi; a 29 le femmine). […]
Come se la passano le start-up, le imprese degli under 35? Una risposta l’ha fornita il Centro Studi Tagliacarne facendo una indagine su 4000 imprese manufatturiere e dei servizi con una forza lavoro tra i 5 e i 499 addetti. Ebbene, ben il 49% delle imprese under 35 prevede per quest’anno di aumentare il fatturato […]
Dopo sette mesi consecutivi di crescita, il numero di occupati a luglio è in contrazione: l’Istat, diramando ieri le sue ultime statistiche, ha contato 73mila lavoratori in meno. Nello specifico, si tratta di un calo che interessa sia uomini che donne, in particolare la fascia centrale della forza lavoro, vale a dire quella tra i […]
Quali sono le lauree più richieste sul mercato del lavoro? Detto che, secondo Unioncamere, l’ente pubblico che riunisce le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nel 2022, la difficoltà di reperimento del personale ha riguardato il 40% delle assunzioni e tenderà ad aumentare ulteriormente anche per l’accelerazione della domanda attesa come effetto degli investimenti […]
Non ho l’età, la canzone di Gigliola Cinquetti, a quasi 60 anni esatti dalla sua uscita, avrebbe una nuova versione in tema di lavoro. In questo campo, infatti, oltre che una discriminazione di genere, si segnala anche una, ancora più impattante, legata all’età delle persone, sia nel momento in cui si candidano a un lavoro, […]
Cinque incentivi in scadenza che il Governo pensa di rinnovare per non perdere terreno sul fronte dell’occupazione (nel 2023, secondo il Rapporto sul precariato Inps, sono scese le assunzioni nel settore privato). Si tratta di misure che vanno a favore soprattutto dei giovani e delle donne. Nel dettaglio: il primo è dedicato agli under 36. […]
Quante volte i giovani si saranno chiesti se andranno mai in pensione? Una risposta l’ha data il Consiglio nazionale giovani grazie a una ricerca condotta assieme ad Eures sulla “situazione contributiva e futuro pensionistico” che li riguarda. Ebbene, in base alle proiezioni di questo studio, coloro i quali sono entrati nel mondo del lavoro nel […]