Per poter esaudire il sogno di avere una casa di proprietà, il 52% delle famiglie italiane dichiara di aver ricevuto (in tutto o in parte) il supporto economico dei genitori. Una percentuale che sale al 70% tra i giovani under 35, certificando come la rete familiare continui a giocare un ruolo cruciale per “mettere su […]
Quattro anni e mezzo dopo la sua comparsa, il Covid continua ad avere effetti negativi. Soprattutto sugli studenti che hanno iniziato il loro percorso universitario nel 2021, mentre per i diplomati tecnici e professionali dello stesso anno che non hanno continuato gli studi è stato più facile inserirsi nel mondo del lavoro. A indicarlo è […]
In occasione della terza edizione di Open Jam, il festival sulle prospettive del lavoro per gli under 30, emerge che i giovani che hanno fatto il loro ingresso nel mondo del lavoro abbiano trovato un equilibrio tra il comfort della sicurezza offerta da un posto fisso con un buon salario e la volontà di affermarsi, […]
Perché i giovani sono sempre alla ricerca di un lavoro migliore? La prima causa è lo stipendio, che ritengono insufficiente. A evidenziarlo è un sondaggio di Antonio Noto per il Sole 24 Ore. I ragazzi fra i 18 e i 34 anni, quindi rifiutano un lavoro o si guardano intorno alla ricerca di un nuovo […]
Stando all’indagine condotta dal Centro di ricerca Crilda dell’Università Cattolica, ci sono profonde differenze nelle opportunità formative offerte ai giovani europei. In media, circa il 16% dei giovani tra i 25 e 34 anni partecipa a corsi di formazione in Europa, con punte che superano il 30% nei paesi del nord Europa, mentre in Italia […]
Cosa si aspettano oggi i giovani dalla sfera professionale? Una buona retribuzione non basta, si lavora per una piena realizzazione delle proprie aspirazioni. Lo conferma l’indagine sul mondo del lavoro dei giovani dell’Osservatorio Elle Active! dedicata alle prospettive di carriera. Tutti i dati dell’indagine, condotta dal Centro di ricerca Crilda dell’Università Cattolica, verranno presentati al Forum Elle […]
Tra le preoccupazioni dei giovani non c’è il lavoro. Il futuro occupazionale occupa solo l’ottavo posto tra le priorità degli under 35, al pari della fedeltà. In più: esso viene percepito come una fonte di reddito (41%), un diritto (39%) e uno strumento per affermare la propria indipendenza (38%): niente di più. Non un modo […]
Lavoro uguale indipendenza. Ma non solo: anche autonomia. E’ come lo desiderano i giovani secondo AppLavoro.it: la fascia 18-24 anni risulta la meno attiva nella ricerca di lavoro coprendo circa l’8% degli utenti attivi sulla piattaforma, e le motivazioni sono proprio legate alla volontà dei giovani di avviare una attività in proprio. Ma quali sono […]
La pandemia è solo un lontano ricordo, fortunatamente. Almeno per il settore alberghiero: nel 2023, ha impiegato in media 224.026 dipendenti, con un massimo di 313.506 nel mese di luglio. E’ quanto si evince da una ricerca condotta dalla Federalberghi sulla base dei dati Inps. Si tratta di un valore record: “Il precedente picco era di […]
2025: l’anno che sarà
Non bisogna essere degli indovini per prevedere che anche il 2025 sarà un anno di sfide. Tra crisi internazionali, guerre, instabilità. Dal ritorno di Trump alla Casa Bianca, ai nuovi scenari in Ucraina, ai sempre più precari equilibri in Medio Oriente. E poi l’Estremo Oriente, e la polveriera Africa. Precarietà è la parola d’ordine che […]
Luigi D'Alise