Si potrà dire, parafrasando il film del 2002, ‘La loro grossa, grassa settimana lavorativa greca’: mentre vari Stati d’Europa sperimentano la settimana corta e anche in Italia c’è chi la vorrebbe introdurre, la Grecia va in controtendenza. Atene, secondo i dati Eurostat, rappresenta già il Paese europeo con la settimana di lavoro più lunga: un […]
E’ vero, come certifica anche il bollettino Istat sul mese di aprile 2024, che l’occupazione, in Italia, è in grande crescita. Ma, stando a uno studio Ocse sugli stipendi, l’Italia rimane uno dei Paesi che ha subito,negli anni, il calo maggiore dei salari. Infatti, se da un lato i salari nominali sono aumentati, l’aumento non […]
L’evasione scolastica, quando un ragazzo o una ragazza lascia la scuola prima di aver completato il percorso didattico, rappresenta una sconfitta per tutti. Per un motivo principale: anche quando ci si ferma alla licenza media, è un grosso ostacolo per lo sviluppo economico e l’occupazione. Eurostat mostra come questo problemi interessi da vicino l’Italia: nel […]
L’ultimo rapporto di Domina, l’associazione nazionale delle famiglie datori di lavoro domestico, svela che sono sempre di più i giovani meridionali che si adattano a fare i badanti o le colf. In tutt’Italia, gli under 30 che lavorano con queste menzioni sono 52 mila: il 5,7% del totale degli occupati in questo settore. Nella sola […]
L’Italia è l’unico Paese dell’Unione Europea in cui la retribuzione oraria è in calo. Lo rileva Eurostat specificando che, da noi, nell’ultima parte del 2023, il costo orario del lavoro si è ridotto dello 0,1% mentre nel resto dell’Unione è aumentato del 4%. Stando sempre all’istituto di statistica, più precisamente, il costo del lavoro, nel […]
Con l’otto marzo alle porte, è più che mai attuale chiedersi quale sia la situazione delle donne nel mondo del lavoro italiano. Come ha notato l’Istat nel suo Rapporto 2023, negli ultimi dieci anni, il numero delle lavoratrici è aumentato di quasi un milione e l’incidenza delle donne sugli occupati è salita dal 39,4 al […]
Oggi che è San Valentino, in quanti avrebbero fatto carte false per avere un giorno libero al lavoro? Sicuramente in tanti. Sta di fatto che, in Italia, tutto si può dire, tranne che si sta poco sul posto di lavoro. Secondo l’ultima rilevazione Eurostat, un lavoratore su 10 lavora addirittura 50 ore a settimana nonostante […]
In questi giorni, sta facendo discutere una confessione dell’attrice Sabrina Impacciatore: “Non ho fatto figli perché mi sarei dedicata solamente a loro”. Il sottinteso, è che avrebbe rinunciato alla carriera. In effetti, in Italia, per una donna, non è così facile riuscire ad avere un figlio. E il motivo è proprio la difficoltà di conciliare […]
È, evidentemente, tutt’altro che una celebrazione. Ma in ogni caso qualcosa che fa riflettere: oggi, 15 novembre, in Europa si celebra l’Equal Pay Day, il giorno in cui le donne smettono di essere retribuite rispetto agli uomini. Proprio così: è stato calcolato che, per quest’anno, il 2023, da oggi, 15 novembre, le donne europee lavoreranno […]
In Spagna, nonostante sia fortemente contestato per il probabile accordo sull’amnistia con gli indipendentisti catalani, il socialista Pedro Sanchez dovrebbe essere di nuovo investito della carica di primo ministro per i prossimi quattro anni. Questo in forza di un patto siglato con Sumar, un partito di estrema sinistra, che prevede (anche) la riduzione da 40 […]