Il Governo Meloni cerca di correre ai ripari davanti alle difficoltà del mismatch, la domanda e l’offerta di lavoro che non si incrociano. Ancora oggi, sono tantissime le aziende che non riescono ad assumere. Così, la ministra al Lavoro Marina Calderone, ha spiegato: “La strategia per allineare domanda e offerta di competenze passa per iniziative […]
Secondo uno studio di Goldman Sachs, sono raddoppiate negli ultimi cinque anni le donne Ceo ma, in Italia, sono ancora pochissime. Non solo: è la Germania il Paese al mondo dove c’è la maggior partecipazione femminile al mondo del lavoro (ci si avvicina al 75%). Seguono l’Inghilterra, il Giappone, la Francia, gli Stati Uniti e, […]
L’Italia si conferma il Paese dei bonus: questa volta, per favorire l’assunzione di donne, giovani e per sostenere l’occupazione nella Zona Economica Speciale del Mezzogiorno. Tutti che si aggiungono a un pacchetto di incentivi per spingere l’autoimpiego e a un intervento ad hoc pensato per favorire la riconversione occupazionale del personale delle grandi imprese in […]
Dal 6 marzo è in vendita anche nelle librerie italiane l’ultimo scritto di Tamu Thomas dedicato alle donne nel mondo del lavoro. Si intitola “Donne che lavorano troppo” con sottotitolo “Liberati dallo stress e ritrova la gioia” ed è edito da Aliberti. Ma chi è Tamu Thomas? Nella sua biografia si legge “una coach trasformazionale […]
Stando al report Fragilitalia dell’area studi Legacoop e di Ipsos, l’Italia è ancora lontana dal raggiungimento della parità di genere. Per 5 italiani su 10, l’attuale livello di parità è insufficiente, per quasi 3 è sufficiente e solo per circa 2 è buono. Più netti ancora i giudizi negativi delle dirette interessate: le donne, per […]
La festa delle donne di quest’anno dovrebbe essere celebrata con una consapevolezza in più stando al pensiero dell’economista Veronica De Romanis affidato l’altro giorno alle pagine del Foglio: è il lavoro la grande questione femminile in Italia. Una questione da riportare quanto prima al centro dell’agenda politica. “In Italia – è il dato da cui […]
Con l’otto marzo alle porte, è più che mai attuale chiedersi quale sia la situazione delle donne nel mondo del lavoro italiano. Come ha notato l’Istat nel suo Rapporto 2023, negli ultimi dieci anni, il numero delle lavoratrici è aumentato di quasi un milione e l’incidenza delle donne sugli occupati è salita dal 39,4 al […]
Will, la testata giornalistica guidata dal ceo Riccardo Haupt che si definisce una community online di quasi 2 milioni di persone che vogliono ispirare il cambiamento generando consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo, ha dedicato uno degli ultimi post sui suoi profili social alle donne discriminate nel mondo del lavoro fin dalla fase del […]
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’altro giorno una norma che garantisce una via d’accesso preferenziale al mercato del lavoro per le donne sopravvissute alla violenza di genere. La legge appena votata specifica che in Sicilia le donne che hanno riportato una deformazione o uno sfregio permanente del viso e gli orfani delle vittime di femminicidio […]
Perchè un mercato del lavoro equo tra uomini e donne converrebbe a tutti
Una premessa: l’8 marzo, ogni anno, c’è veramente poco da festeggiare. Perché quella giornata, tradizionalmente dedicata alle donne, riaccende i riflettori non solo sulle violenze fisiche, verbali e psicologiche cui esse sono sottoposte, ma anche sulle disparità e sulle inefficienze del mercato del lavoro che frenano lo sviluppo economico dell’Italia e, in particolare, del Mezzogiorno. […]
Raffaele Tovino