Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo. La massima di Henry Ford ben si adatta ad un consuntivo (sintetico, per carità) di questi primi dodici mesi di attività de Il Mondo del Lavoro, per realizzare un quotidiano in grado di dare voce a temi come innovazione, sicurezza e diritti sul fronte dell’occupazione. Se ne sono […]
"Il Mondo del Lavoro" compie un anno. Buona Festa del Lavoro. E buon compleanno a noi
Il lavoro al tempo della deadline
Lasciamo da parte per una volta cifre, numeri, analisi e prospettive. E pure scacanovismo, workaholism, e varie sindromi di dipendenza dal lavoro. Il Capodanno appena trascorso è stato per molti una data come tante. Lo racconta la prima copertina dell’anno del New Yorker, che ritrae una donna al computer, quando tutto intorno è festa, in […]
Primo maggio. Storie di lavoro
Da oggi, l'inizio delle pubblicazioni del nostro giornale
Da un lato indiscrezioni ed interventi che, in queste ore, stanno precedendo il decreto lavoro, atteso oggi in consiglio dei ministri. Dall’altro i dati dell’inflazione, che sta colpendo il reddito disponibile e il risparmio delle famiglie italiane. Nel mezzo, una realtà dove dati e cifre su sfruttamento minorile, precarietà, disuguaglianze territoriali, morti bianche e divari […]
2025: l’anno che sarà
Non bisogna essere degli indovini per prevedere che anche il 2025 sarà un anno di sfide. Tra crisi internazionali, guerre, instabilità. Dal ritorno di Trump alla Casa Bianca, ai nuovi scenari in Ucraina, ai sempre più precari equilibri in Medio Oriente. E poi l’Estremo Oriente, e la polveriera Africa. Precarietà è la parola d’ordine che […]