Sicurezza sul lavoro: è arrivato il decreto che regola la patente a punti per le ditte edili. I crediti sono massimo 100 e si parte da un minimo di 30. Si ottengono presentando documenti, certificati e autocertificazioni che danno la patente all’impresa per lavorare. Possono essere incrementati grazie a buona condotta, investimenti, attività di formazione, […]
Non solo Satnam Singh: anche la scorsa settimana, il bollettino dei morti e dei feriti sul lavoro è andato inesorabilmente avanti. Le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi cinque mesi del 2024 sono state 251.132, il 2,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli incidenti mortali 369, con un incremento del 3,1% […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Dopo la strage di Firenze nel cantiere Esselunga, il Governo aveva promesso un nuovo giro di vite sul fronte della sicurezza sul lavoro. E ieri quegli annunci si sono materializzati con l’arrivo, dal prossimo 31 ottobre e per ora solo nel settore delle costruzioni, della patente a punti. È questa la novità principale, la prima […]
Quando c’è stata la proposta di introdurre anche in Italia il salario minimo, il governo Meloni ha ribattuto dicendo che è meglio puntare sul rinnovo dei contratti e che, in ogni caso, la stragrande maggioranza dei settori già ne aveva uno più vantaggioso rispetto a quello che voleva prevedere un minimo di 9 euro lorde […]
Sciopero nuovo, precettazione nuova. Il secondo round tra il ministro Salvini e i sindacati, in occasione del secondo giorno di sciopero generale indetto per oggi, si chiude con il rappresentante del governo Meloni che ha di nuovo precettato i lavoratori del settore dei trasporti. Che significa? Che i lavoratori del trasporto pubblico locale, come nel […]
Ma lo sciopero indetto a cominciare da oggi da Cgil e Uil contro la manovra del Governo Meloni è giusto o no? E, soprattutto, è stata opportuna la precettazione del ministro Matteo Salvini al fine di limitare a 4 ore l’astensione dal lavoro almeno nel settore dei trasporti? Ci sono, evidentemente, risposte differenti a queste […]
In vista dello sciopero di domani, ridotto per precettazione a 4 ore anche nel settore dei trasporti, lo scontro tra Cgil e Uil da una parte e il ministro Matteo Salvini dall’altra continua a tenere banco. Ieri, Il Manifesto, con una prima pagina diventata virale sui social (“Precetto la qualunque”), si è schierata a favore […]
Sullo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per venerdì 17 novembre al fine di protestare contro la legge di Bilancio del Governo Meloni, lo scontro si fa sempre più duro. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato che precetterà i lavoratori: il fermo, almeno nel suo settore, non potrà superare le 4 ore, […]
Ieri mattina, Cgil e Uil sono state ricevute in audizione dalla Commissione di garanzia sugli scioperi in quanto sta destando più di qualche perplessità la mobilitazione generale che hanno indetto per venerdì 17 novembre nelle regioni del Centro Italia contro la manovra economica del governo Meloni (le altre regioni dovrebbero fermarsi il 20, 24 e […]