Negli ultimi trent’anni, l’Italia ha raggiunto il triste primato di aver visto il potere d’acquisto degli stipendi deteriorarsi anzichè avanzare. Secondo l’Ocse, dal 1990, la regressione è costata 2,9 punti percentuali. Ed è un fenomeno che non si arresta confermando il nostro Paese come una vera e propria anomalia europea. Restringendo l’attenzione agli ultimi 10 […]
Sarà anche indiscreto, ma chiedere a un collega quanto guadagna, ben presto, sarà anche una questione di trasparenza fissata per legge. Da oggi, infatti, entra in vigore una direttiva dell’Unione Europea che punta a contrastare il gender pay gap imponendo alle imprese di rendere accessibili le informazioni relative alle retribuzioni individuali e medie del personale […]
Il dibattito sul salario minimo è da sempre uno dei temi più controversi nella politica economica. Da una parte, sostenitori sostengono che l’adozione di un salario minimo garantito per legge sia essenziale per proteggere i lavoratori a basso reddito e ridurre le disuguaglianze. Dall’altra parte, i critici temono che l’aumento del salario minimo possa portare […]
Almeno una volta, tutti ci siamo sentiti rivolgere più o meno direttamente questa domanda: “Ma tu, quanto guadagni?”. Ora, i tabù che girano attorno al denaro sono tanti e spesso passano anche inosservati. Ma parlare di soldi spesso risulta scomodo e crea imbarazzo. Per questo, LinkedIn ha condotto un sondaggio chiedendo agli utenti con chi […]
Il caldo record che ha portato Caronte in tutta Europa non significa che le vacanze quest’anno siano per tutti. Per un lavoratore su 5 del Vecchio Continente non ce ne sarà la possibilità pur avendo, evidentemente, uno stipendio. In totale, sono ben 38 milioni i cittadini europei che dovranno stringere la cinghia e rinunciare a […]
In Italia si è nel pieno del dibattito sull’opportunità di introdurre il salario minimo con una legge. Ed è una discussione alquanto animata. Ma da cosa prende piede? Dal fatto che, al di là della soglia dei 9 euro lordi l’ora (soglia sotto la quale ci sono 2 lavoratori su 10), 1 lavoratore su 10 […]
Nell’ultimo rapporto sulle migrazioni dell’Istat, si evince che tra il 2012 e il 2021 sono stati circa un milione gli italiani che hanno deciso di lasciare l’Italia. Di questi, un quarto aveva una laurea. Ogni anno, incrociando i dati Istat con quelli del ministero dell’Università, si può affermare che fa le valigie per l’estero tra […]
Con la proposta di legge presentata unitariamente dalle opposizioni, in questi giorni, è tornato di forte attualità il tema del salario minimo. Il centrosinistra lo vorrebbe introdurre con una legge che lo fissi a 9 euro. Ma, per ora, la risposta del Governo e della maggioranza è stata gelida. Anche i sindacati sono spaccati sul […]
La questione dei salari è un tema centrale nel dibattito pubblico sulle disuguaglianze economiche e sociali. Mentre spesso si discute dell’importanza di garantire salari dignitosi per le fasce più basse della popolazione, un aspetto meno affrontato ma altrettanto rilevante riguarda la mancanza di aumenti per le fasce salariali più alte. È indubbio che l’equità salariale […]
Il ruolo cruciale dei vigilanti privati e la necessità di giusti salari
Nel tessuto sociale e nella struttura di qualsiasi comunità, i vigilanti privati svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e il benessere di persone e proprietà. Tuttavia, nonostante l’importanza vitale del loro lavoro, spesso ci si trova di fronte al dibattito riguardante il loro salario, con lamentele sulla inadeguatezza dello stesso, che possono oscurare […]
Claudio Armeni