Si è svolta presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2024. Di cosa si tratta? Di una onorificenza cui possono aspirare coloro i quali hanno la cittadinanza italiana, hanno almeno 50 anni, hanno svolto un’attività lavorativa ininterrottamente […]
Nuovo monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla sicurezza sul lavoro: tre morti al giorno e cinque decessi quotidiani per malattie professionali rappresentano ancora un bollettino drammatico che il Capo dello Stato ha avuto modo di sottolineare nel corso della 74esima giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro, domenica 13 ottobre scorso. “La […]
In Italia, solo una persona disabile su due è impiegata. Ma, tutto sommato, su questo fronte, non ce la passiamo così male. Lo si evince dalla settima edizione dell’European Human Rights report. In tutta l’Unione Europea, solo il 51,3% delle persone disabili è impiegato, rispetto al 75,6% delle persone senza disabilità. Per le donne con […]
In occasione del G7 sul Lavoro svoltosi la scorsa settimana a Cagliari, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha spiegato che per rispondere alle sfide delle transizioni in atto, non è più sufficiente la formazione tradizionale del sistema scolastico: bisogna puntare sulla formazione continua e permanente, all’interno dei percorsi aziendali per aggiornare le competenze in […]
Dall’11 al 13 settembre scorsi, a Cagliari, si è svolto il G7 del Lavoro. Con la presidenza italiana affidata alla ministra del Lavoro Marina Calderone, nel capoluogo sardo, si sono confrontati i suoi omologhi di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, cui si è aggiunta l’Unione Europea. Che risultati sono stati […]
Dopo quello edilizio che tanto ha fatto discutere, tant’è che l’ex ministro delle finanze Paolo Cirino Pomicino ha consigliato di introdurre in politica il reato del 120 bis, arriva un altro bonus con quella percentuale. Ma questa volta per tagliare il costo del lavoro. Le aziende che con nuove assunzioni aumentano i propri occupati potranno […]
Dopo la tragedia nella centrale idroelettrica di Bargi, sul lago artificiale di Suviana di martedì scorso (il bilancio è salito a sette morti), il governo Meloni stringe i tempi per l’approvazione del nuovo pacchetto sicurezza nei luoghi di lavoro. Non solo la commissione creata dai ministri Carlo Nordio e Marina Calderone che, nel giro di […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Stando al report Fragilitalia dell’area studi Legacoop e di Ipsos, l’Italia è ancora lontana dal raggiungimento della parità di genere. Per 5 italiani su 10, l’attuale livello di parità è insufficiente, per quasi 3 è sufficiente e solo per circa 2 è buono. Più netti ancora i giudizi negativi delle dirette interessate: le donne, per […]
Il non detto del Governo Meloni nella lotta contro le morti sul lavoro
C’è un elemento positivo e uno negativo nelle parole pronunciate dalla ministra Marina Calderone alla Camera a proposito delle misure volte a garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro: un’informativa, quella del governo Meloni a Montecitorio, che arriva a poco più di un mese dal crollo di una trave in cemento nel cantiere dell’Esselunga a […]
Raffaele Tovino