A novembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. Lo rende noto l’Istat. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -13mila unità) coinvolge gli uomini, i dipendenti a termine e i 15-34enni; l’occupazione è invece in crescita tra le donne, i dipendenti permanenti e chi ha […]
Il ministro del made in Italy Adolfo Urso, ieri, 17 dicembre, ha svelato il ‘Piano Italia’ per salvare il settore automobilistico. L’esponente del Governo Meloni ha spiegato che il piano “pone il Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, in […]
Oggi, mercoledì 18 dicembre 2024, parte il nuovo Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, il cosiddetto Siisl. La piattaforma per far incontrare domanda e offerta di lavoro si evolve e si trasforma in un innovativo marketplace del lavoro, come è stato definito dal ministero, segnando un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e […]
Meno burocrazia e più sicurezza sui luoghi di lavoro: con questi due obiettivi principali è stato approvato definitivamente dal Senato, con 81 sì, 47 no e un astenuto, il disegno di legge Lavoro collegato alla Manovra. Il provvedimento fortemente voluto dal Governo Meloni pone anche particolare attenzione alla flessibilità delle prestazioni salariali e alla tutela […]
Dall’altroieri, domenica 24 novembre 2024, per la prima volta in Italia, coloro che faranno domanda di disoccupazione (Naspi e Dis-Coll), una volta accolta e in pagamento, saranno iscritti d’ufficio alla piattaforma Siisl, Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, il nuovo strumento del ministero del Lavoro, gestito dall’Inps, per l’incrocio di domanda e offerta di […]
Si è svolta presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2024. Di cosa si tratta? Di una onorificenza cui possono aspirare coloro i quali hanno la cittadinanza italiana, hanno almeno 50 anni, hanno svolto un’attività lavorativa ininterrottamente […]
Nuovo monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla sicurezza sul lavoro: tre morti al giorno e cinque decessi quotidiani per malattie professionali rappresentano ancora un bollettino drammatico che il Capo dello Stato ha avuto modo di sottolineare nel corso della 74esima giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro, domenica 13 ottobre scorso. “La […]
In Italia, solo una persona disabile su due è impiegata. Ma, tutto sommato, su questo fronte, non ce la passiamo così male. Lo si evince dalla settima edizione dell’European Human Rights report. In tutta l’Unione Europea, solo il 51,3% delle persone disabili è impiegato, rispetto al 75,6% delle persone senza disabilità. Per le donne con […]
In occasione del G7 sul Lavoro svoltosi la scorsa settimana a Cagliari, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha spiegato che per rispondere alle sfide delle transizioni in atto, non è più sufficiente la formazione tradizionale del sistema scolastico: bisogna puntare sulla formazione continua e permanente, all’interno dei percorsi aziendali per aggiornare le competenze in […]
I limiti del Sistema informativo per l’inclusione sociale e il lavoro
La ministra Marina Calderone l’ha presentato come «un innovativo marketplace del lavoro». E i suoi sostenitori sbandierano i dati che parlano di 40mila persone riuscire a trovare un’occupazione. Il Sistema informativo per l’inclusione sociale e il lavoro (Siisl), però, presenta una serie di limiti che rischiano di depotenziarlo e, dunque, di non favorire l’incontro tra […]
Raffaele Tovino