In vista dell’approvazione della legge di Bilancio e a proposito del dibattito che alcune misure allegate ad essa stanno già alimentando (vedi qui), Giuseppe De Rita, il sociologo oggi 91enne co-fondatore del Censis, ha avuto modo di sottolineare sulle pagine del Corriere della Sera come si parli troppo poco della parte dell’Italia che tiene su […]
L’Italia non è un Paese per giovani. E, stando a quanto deciso finora in manovra finanziaria, nemmeno quando questi giovani diventeranno vecchi lo sarà. Infatti, nonostante le promesse, la bozza della legge di Bilancio varata dal Consiglio dei Ministri e che tra domani e venerdì comincerà a essere discussa in Senato, prevede per i cosiddetti […]
Dopo l’esame in Consiglio dei Ministri di lunedì 16 ottobre, la bozza della manovra finanziaria è stata oggetto di un lavoro di rifinitura articolato e tra domani e venerdì approderà al Senato con i suoi 91 articoli. Cosa c’è, quindi, nella legge di bilancio? Anzitutto, a replica del taglio al cuneo fiscale già compiuto a […]
In vista della prossima manovra, da Palazzo Chigi filtrano le prime mosse che riguardano anche le pensioni. Non solo il rinnovo di Quota 103 e l’innalzamento degli assegni minimi fino a 670 euro, le novità vanno nella direzione di apportare modifiche anche per Opzione donna e l’Ape Sociale. Per quanto riguarda le regole di uscita […]
La prossima legge di Bilancio dovrebbe confermare la card anti-inflazione “Dedicata a te”. Dopo aver asserito che i poveri mangiano meglio dei ricchi, lo annuncia il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida sul Sole24Ore facendo un primo bilancio dell’iniziativa partita lo scorso 17 luglio. “Sono state quasi 1,1 milioni le carte distribuite alle famiglie maggiormente colpite dal […]
Negli ultimi trent’anni, l’Italia ha raggiunto il triste primato di aver visto il potere d’acquisto degli stipendi deteriorarsi anzichè avanzare. Secondo l’Ocse, dal 1990, la regressione è costata 2,9 punti percentuali. Ed è un fenomeno che non si arresta confermando il nostro Paese come una vera e propria anomalia europea. Restringendo l’attenzione agli ultimi 10 […]
Cinque incentivi in scadenza che il Governo pensa di rinnovare per non perdere terreno sul fronte dell’occupazione (nel 2023, secondo il Rapporto sul precariato Inps, sono scese le assunzioni nel settore privato). Si tratta di misure che vanno a favore soprattutto dei giovani e delle donne. Nel dettaglio: il primo è dedicato agli under 36. […]
L’avviso ai naviganti è stato diramato ieri nel corso del Meeting di Rimini dal ministro dell’Economia in persona, Giancarlo Giorgetti: ci attende un autunno difficile, con l’approvazione di una legge di bilancio che certo non potrà accontentare tutti, anzi. “La prossima manovra è complicata – ha confessato il numero uno di via XX Settembre – […]
Una manovra da tenere lontana dalla campagna elettorale
La manovra finanziaria per il prossimo anno sarà un banco di prova per il governo Meloni. Con risorse tanto scarse a disposizione ed esigenze tanto forti alle quali rispondere, Palazzo Chigi è chiamato a compiere scelte lungimiranti e coraggiose, evitando sostanzialmente un solo errore: quello di pensare più alla scadenza elettorale delle europee che agli […]
Raffaele Tovino