Oltre un milione di firme per dire no all’Autonomia differenziata approvata in Parlamento dal Governo Meloni: ieri mattina, 26 settembre, il Comitato Promotore per il referendum abrogativo della legge Calderoli ne ha depositate per la precisione 1.291.488. Di queste 553.915 sono state apposte per via digitale sull’apposita piattaforma, mentre 737.573 sono state raccolte manualmente ai […]
In occasione del G7 sul Lavoro svoltosi la scorsa settimana a Cagliari, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha spiegato che per rispondere alle sfide delle transizioni in atto, non è più sufficiente la formazione tradizionale del sistema scolastico: bisogna puntare sulla formazione continua e permanente, all’interno dei percorsi aziendali per aggiornare le competenze in […]
Che la prossima manovra finanziaria sarà un sentiero stretto per il governo Meloni, era chiaro e da queste colonne lo avevamo puntualmente spiegato. Ma c’è modo e modo di affrontare un percorso che nell’arco di sette anni, d’intesa con l’Unione europea, dovrà portare a una significativa riduzione del rapporto tra debito e pil. E il […]
Sono più di 30 i tavoli di crisi attualmente monitorati dal MIMIT attraverso la Struttura per le crisi di impresa. Attualmente ammontano a 32 i tavoli di crisi aziendale attivi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che deve anche occuparsi di oltre venti situazioni da monitorare con attenzione. Questo è un […]
Il governo è al lavoro per trovare una soluzione alla questione delle concessioni balneari, attualmente in bilico a causa delle richieste dell’Unione Europea (UE). La proroga delle concessioni fino al 2027, inizialmente ipotizzata, è oggetto di un delicato negoziato, il cui esito potrebbe determinare il futuro di migliaia di concessionari lungo le coste italiane. Il […]
È un sentiero stretto, quello che condurrà il governo Meloni all’approvazione della prossima legge di bilancio. Non solo e non tanto per le scarse risorse a disposizione, ma soprattutto per la necessità di ridurre un debito pubblico che ormai sfiora i 3mila miliardi di euro. Questo contesto critico, però, potrebbe offrire un’enorme occasione all’Italia e, […]
Quest’estate 2024 sarà ricordata per le concessioni balneari in scadenza. Fatto sta che, per salvare il lavoro dei gestori dei lidi, il Governo Meloni, prima di mettere mano al riordino generale per l’uso delle spiagge lungo le coste e i laghi italiani, sta pensando di varare una proroga di tutte le concessioni fino al 31 […]
Il Governo Meloni cerca di correre ai ripari davanti alle difficoltà del mismatch, la domanda e l’offerta di lavoro che non si incrociano. Ancora oggi, sono tantissime le aziende che non riescono ad assumere. Così, la ministra al Lavoro Marina Calderone, ha spiegato: “La strategia per allineare domanda e offerta di competenze passa per iniziative […]
Quasi sette persone su dieci sono al corrente che l’occupazione è aumentata ma per quattro la qualità è diminuita. A dirlo è un sondaggio dell’Istituto Piepoli svolto con 500 interviste. Nello specifico, è il 67% del campione consapevole che in Italia il tasso di occupazione negli ultimi mesi è aumentato. Sta di fatto che la […]
I migranti, una risorsa di cui non possiamo fare a meno
Ha avuto ragione l’ex ministra Elsa Fornero, in un’intervista resa al direttore de L’Edicola Ciriaco Viggiano, a evidenziare le contraddizioni che lacerano il governo Meloni, a cominciare da quelle in materia di gestione dei flussi migratori. A tal proposito, però, stavolta vogliamo cogliere il lato positivo della contraddizione: da una parte, l’esecutivo si divide sull’introduzione […]
Raffaele Tovino