Ai giovani che affrontano l’Esame di Maturità

Diventare protagonisti, con l’affermazione di sé

In questi giorni migliaia di ragazze e ragazzi si preparano ad affrontare l’esame di Stato. È un passaggio importante, simbolico, ma anche profondamente reale. Perché avviene in un momento storico senza precedenti in cui l’intelligenza artificiale cambia il modo di lavorare e di pensare, l’innovazione tecnologica corre più veloce della scuola, e il mondo, anche […]

Dazi e protezionismo: l’imperativo delle imprese italiane ed europee di fare sistema

Un momento difficile, ma non impossibile da affrontare

Il mondo sta assistendo a una profonda trasformazione degli equilibri commerciali globali. La guerra dei dazi, innescata dalle politiche protezionistiche di alcuni paesi, sta mettendo in ginocchio le economie di molti stati, Italia ed Europa comprese. La nostra economia, fortemente esportatrice, sta subendo gli effetti devastanti di questa guerra commerciale. Le nostre imprese, che hanno […]

Europa e Usa: dazi e futuro delle Pmi, una sfida per la competitività

Perché dobbiamo unire le forze e affrontare questa sfida con coraggio, creatività e determinazione

Le recenti tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, alimentate dai reiterati annunci di Donald Trump sull’imposizione di nuovi dazi ai prodotti europei, aprono scenari complessi che non possiamo ignorare. La risposta dell’UE, con contromisure per 26 miliardi di euro, riflette la volontà di difendere le proprie imprese, ma dobbiamo chiederci quale sarà il reale […]

Europa e Italia: il dovere di lavorare per la crescita e la difesa dei cittadini

Il bisogno dio avere meno proclami e più risultati concreti

L’approvazione del nuovo quadro politico della Commissione Europea, pur rappresentando un momento importante per il futuro dell’Unione, non offre spunti per un entusiasmo eccessivo. Al contrario, è il segnale che ci troviamo in una fase delicata, dove il consolidamento della crescita economica, la tutela dei diritti dei cittadini e la costruzione di una difesa comune […]

Idrogeno verde: la nuova frontiera per l’energia industriale

Non è solo un'opportunità di crescita, ma una necessità strategica

L’idrogeno verde, prodotto tramite elettrolisi alimentata da fonti rinnovabili, rappresenta una delle alternative più promettenti verso una transizione energetica sostenibile. Questo vettore energetico, privo di emissioni, è particolarmente interessante per i settori industriali che necessitano di decarbonizzazione, come quello della produzione di acciaio e cemento, ma anche per il trasporto pesante e l’industria chimica. La […]

L’Italia del bello: la moda come pilastro dell’economia e vetrina del Made in Italy nel mondo

Cosa ci dice un export in crescita del 5,1%

L’Italia, sinonimo di qualità, eleganza e artigianalità, si conferma ancora una volta un leader globale nel settore della moda, un comparto che rappresenta una delle punte di diamante delle nostre produzioni. Nonostante una domanda interna in flessione, che ha registrato un calo del 6,1% nel primo semestre del 2023, l’industria della moda ha dimostrato una […]

Italia, un Paese che non esprime le sue potenzialità e perde le sue risorse migliori

Solo con una politica forte e visionaria, che sappia guardare al futuro e valorizzare le competenze dei suoi cittadini, potremo costruire un'economia solida e un contesto europeo più unito e prospero

Negli ultimi decenni, l’Italia ha attraversato una fase di profonda trasformazione economica e sociale, ma invece di emergere come un leader nel contesto europeo, ha visto ridursi drasticamente il proprio potenziale. I dati riportati da Eurostat sono allarmanti: il reddito reale disponibile delle famiglie italiane è calato del 6,26% tra il 2008 e il 2023, […]

Proroga delle concessioni balneari fino al 2027: Governo in trattativa serrata con l’Ue sugli indennizzi

Una questione con un esito ancora incerto

Il governo è al lavoro per trovare una soluzione alla questione delle concessioni balneari, attualmente in bilico a causa delle richieste dell’Unione Europea (UE). La proroga delle concessioni fino al 2027, inizialmente ipotizzata, è oggetto di un delicato negoziato, il cui esito potrebbe determinare il futuro di migliaia di concessionari lungo le coste italiane. Il […]

Il turismo italiano: un sistema integrato dal Nord al Sud per un futuro di crescita e innovazione

La necessità di valorizzare l'intero territorio

Il settore turistico italiano rappresenta da sempre uno dei pilastri dell’economia nazionale, un vero e proprio volano che, anno dopo anno, dimostra la sua capacità di attrarre visitatori da ogni angolo del mondo. Le previsioni per il 2024 non fanno che confermare questo trend positivo, con una crescita prevista della spesa turistica del 21% rispetto […]

Inflazione ai minimi storici, ma il costo della vita resta alto: un doppio volto dell’economia italiana

Anche il record di occupati cela luci e ombre

Ad agosto 2024, l’Italia ha raggiunto un traguardo economico significativo: l’inflazione è scesa all’1,9%, toccando i minimi storici. Anche nell’Eurozona la situazione appare simile, con un’inflazione del 2,2%, un livello che non si vedeva da tempo. Tuttavia, dietro questi numeri apparentemente positivi, si cela una realtà economica più complessa e meno confortante per molte famiglie […]