Quali sono le regioni italiane in cui le startup crescono di più? La classifica, stando ai dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio, non è senza sorprese. La regione più fertile si conferma essere la Lombardia con 3.454 imprese innovative, pari al 27,7% del totale nazionale. Ma a seguire ci sono il Lazio, […]
Rispetto a un tasso di disoccupazione nazionale del 7,5%, il tasso di disoccupazione dei giovani da 18 a 29 anni registrato dall’Istat nel 2023 è del 16,6 per cento. In diminuzione, certo, rispetto al 17,8% del 2022, ma pur sempre molto distante dal dato riferito a tutti i lavoratori. La media, peraltro, è influenzata da […]
Ci sono buone notizie sul fronte dell’occupazione anche per ciò che riguarda i giovani. Quelli fra i 25 e i 34 anni con un contratto sono in crescita e, per loro, aumentano anche i rapporti a tempo indeterminato. Sta di fatto che non mancano nemmeno i gap ancora da colmare. A ribadirlo è l’undicesima edizione […]
L’Italia può essere considerata un Paese di santi, navigatori e poeti, come ricorda la scritta sul Colosseo quadrato dell’Eur, a Roma. Ma non di imprenditori: nella classifica internazionale sulla propensione imprenditoriale, si colloca nella parte bassa. Questo, nonostante una certa vivacità fatta registrare nel periodo 2019-2023. Fatto sta che, l’anno scorso, il nostro Paese non […]
Chi investe nei giovani talenti cresce di più. A indicarlo ora è anche il rapporto Cotec 2024 del Centro studi Tagliacarne e di Unioncamere secondo il quale la quota di aziende che si attendono quest’anno un aumento di fatturato è maggiore tra quelle che adottano pratiche per trattenere e attrarre talenti rispetto alle altre (41% […]
L’ultimo rapporto di Domina, l’associazione nazionale delle famiglie datori di lavoro domestico, svela che sono sempre di più i giovani meridionali che si adattano a fare i badanti o le colf. In tutt’Italia, gli under 30 che lavorano con queste menzioni sono 52 mila: il 5,7% del totale degli occupati in questo settore. Nella sola […]
Charlotte Matteini, 36 anni, milanese, giornalista per il Fatto Quotidiano e Today.it specializzata in fact-checking. “Verifico, tra l’altro, se siano regolari gli annunci di lavoro”. Giornalista debunker, che smaschera le bufale. “Verifico anche se sono fondati gli allarmi di quegli imprenditori che, di tanto in tanto, destando ‘scandalo’, accusano di non trovare personale a fronte […]
Fare largo ai giovani è ancora troppo spesso un’utopia in Italia. Eppure converrebbe: numeri alla mano. Lo evidenziano Bain & Company Italia e Key2people, società di consulenza e formazione imprenditoriale nella loro ricerca intitolata “Next Generation Leadership”. Cambiare le cose non sarà semplice: l’età media degli amministratori delegati dei gruppi quotati si attesta a 60 […]
Quali sono i motivi che spingono a lasciare il lavoro? Li ha classificati la Cisl Lombardia intervistando un campione di 17 mila lavoratori che nel post pandemia hanno presentato dimissioni volontarie con questi risultati. L’eccesso di stress è stato la prima causa degli addii per il 36%. A seguire, il clima aziendale e le relazioni […]
La sfida di una istruzione altamente professionalizzante
Gli investimenti? No, in tempi di Pnrr la vera sfida per le imprese è quella di trovare non tanto risorse quanto personale con le competenze necessarie per lavorare a nuovi prodotti in nuovi mercati. Emanuele Orsini, presidente designato di Confindustria, ne è certamente consapevole. Come è consapevole della necessità di una più forte istruzione terziaria […]
Raffaele Tovino