Il 28% delle famiglie italiane ha già pianificato le ferie, un altro 28% le sta organizzando proprio in questo periodo, mentre il 26% dichiara di non avere ancora deciso e il 18% pensa che non partirà affatto. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio mensile Findomestic, secondo cui, fra chi partirà, circa 8 famiglie su 10 rimarranno […]
Siamo nel bel mezzo dell’estate 2024. Ma questo periodo significa vacanze, relax e divertimento per tutti? Proprio no, stando a uno studio di Openpolis: ha segnalato che circa il 30% delle famiglie con almeno un bambino piccolo non può permettersi neppure una settimana di vacanza fuori casa all’anno. Una percentuale certo molto più bassa di […]
Il bonus mamme lavoratrici 2024, o semplicemente bonus mamme, è una misura stabilita dal Governo per il sostegno alle famiglie, volendo favorire l’occupazione femminile e la natalità. Si tratta di un esonero parziale dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri con 3 o più figli, che sono titolari di un rapporto di lavoro dipendente a […]
Le famiglie italiane stanno soffrendo la congiuntura economica sfavorevole, penalizzate dagli stipendi bassi e dall’inflazione galoppante da dopo l’invasione della Russia in Ucraina, in maniera peggiore rispetto ai nuclei familiari non solo di Francia e Spagna, ma anche di Polonia e Portogallo. Lo si evince dalla prima indagine di Eurostat sulle condizioni di vita delle […]
In questi giorni, si parla tanto di contrattazione integrativa di secondo livello, quella che vede protagonista le singole aziende. Ebbene: da questo fronte, arriva una buona notizia. Barilla, la multinazionale del settore alimentare, infatti, ha fatto sapere di aver parificato il congedo parentale: a partire dal primo gennaio 2024, saranno garantite 12 settimane retribuite al […]
Una delle dolenti note dell’economia italiana è quella che batte sul tasto dell’inverno demografico: si fanno sempre meno figli e, in prospettiva, sia il nostro Pil che il nostro sistema pensionistico andrà in difficoltà. Un dato su tutti: nel 2022, per la prima volta dall’unità italiana, le nascite sono state inferiori a quota 400mila. Ma […]
In Italia, il tasso di natalità stagna attorno all’1,24 figli per donna. Ma siamo solo all’inizio di un lungo inverno demografico. Tant’è che, secondo alcuni studi (ultimo quello di Lancet), esso ci porterà alla fine di questo secolo a dimezzarci: da 60 milioni che eravamo nel 2017 a circa 30 nel 2100. Fare un figlio, […]
Sui social, negli ultimi giorni, sta girando molto un post che sembra fotografare bene la situazione economica in cui si muovono le famiglie oggi in Italia. “Quando ero bambino – dice questo post assai condiviso – un cono gelato costava 50 lire, oggi 2,50 euro. Mio padre guadagnava 70 mila lire al mese, cioè 1400 […]
L’importanza di garantire l’occupazione dei figli dei defunti per una maggiore continuità lavorativa e reddituale
La perdita di un genitore è un momento difficile per qualsiasi famiglia. Oltre all’immenso dolore emotivo, i superstiti spesso si trovano ad affrontare una serie di sfide pratiche, tra cui la gestione delle questioni finanziarie e la pianificazione del futuro. In molti Paesi, il sistema di sicurezza sociale offre un sostegno attraverso la reversibilità, che […]
Claudio Armeni