Quest’estate era iniziata con la notizia che la società spagnola di consegne Glovo aveva approntato un “bonus caldo” per incentivare i propri ciclofattorini a pedalare sotto la canicola anche nelle ore durante le quali l’afa rende tutto più difficile. Un boomerang vero e proprio per l’ex startup che, oltre ad attirare il biasimo collettivo e […]
In attesa del fondo pensato appositamente per i riders, il tribunale di Milano ha ordinato alla Foodinho srl., la società di delivery Glovo, di avviare un immediato confronto e una consultazione preventiva con il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale di Palermo e Trapani sui rischi per la salute e la sicurezza dei rider […]
L’ultima è che Glovo e Deliveroo, due delle società che si occupano delle consegne di cibo a domicilio, hanno deciso di disattivare temporaneamente a livello nazionale il sistema dei bonus previsti per le consegne effettuate dai loro riders nelle fasce orarie più calde della giornata. La loro scelta, del resto, mentre l’Europa è stretta nella […]
L’emergenza caldo sta bloccando il lavoro in Italia. Sono già 15 le Regioni che hanno approvato ordinanze per vietare o limitare le attività all’aperto nelle ore più critiche. Siamo solo all’inizio dell’estate 2025, ma abbiamo avuto già giornate con temperature molto elevate. Per questo lo stop delle Regioni che, per la maggior parte dei casi, […]
Tra il 21 e il 23 giugno prossimi tornerà operativo il numero verde 1.500, il servizio di pubblica utilità per fronteggiare l’emergenza caldo, cui possono accedere cittadini e lavoratori per la prevenzione degli effetti delle alte temperature sul loro stato psicofisico. L’ha annunciato, nel corso del convegno della Confsal e di Cifa, al Festival Ambiente […]
Nella settimana che gli esperti avvisano essere la più calda dell’anno è tanto più significativo segnalare che la siccità, al Sud, ha bruciato 33mila posti di lavoro. Con il caldo record e la mancanza di pioggia, le principali operazioni colturali sono inevitabilmente danneggiate. A dirlo è Coldiretti, secondo la quale non è certo un caso […]
Fa troppo caldo: il mondo del lavoro ha imparato a proteggersi? In questi giorni, si osservano esperienze di segno opposto. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il 10 luglio scorso, ha emanato un’ordinanza urgente per il divieto di attività lavorativa nei cantieri edili e nel settore florovivaistico, in condizioni di esposizione prolungata al sole. […]
Il Governo ha approvato il decreto con le misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Il provvedimento estende fino a fine 2023 la cassa integrazione per edili, lapidei e agricoltori in caso di caldo eccessivo o maltempo, escludendola dal conteggio previsto. Restano però esclusi gli stagionali. Mentre restano possibili […]
Gli interventi normativi sulla cassa integrazione per edilizia e agricoltura a causa di eventi meteo dovrebbero rientrare in un decreto e arrivare in Consiglio dei ministri domani. La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha spiegato di essere “pronti con norme” per consentire agli edili di accedere alla cig ordinaria extra conteggio e per l’utilizzo ad […]
L’emergenza caldo e la Cig: preoccupazioni legittime o ricerca di pubblicità e consensi?
Con l’arrivo dell’estate, l’emergenza caldo si fa sentire sempre più intensamente. Le ondate di calore possono rappresentare una minaccia per la salute pubblica e mettere a dura prova il sistema produttivo del paese. In questo contesto, emergono le voci riguardanti l’utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni (CIG) per mitigare gli effetti dell’ondata di caldo sulle attività […]
Claudio Armeni