Sicurezza sul lavoro: è arrivato il decreto che regola la patente a punti per le ditte edili. I crediti sono massimo 100 e si parte da un minimo di 30. Si ottengono presentando documenti, certificati e autocertificazioni che danno la patente all’impresa per lavorare. Possono essere incrementati grazie a buona condotta, investimenti, attività di formazione, […]
Non c’è solo la Cgil impegnata a raccogliere firme. Se il sindacato di Landini lo fa con l’intento di arrivare al referendum abrogativo del Jobs Act, un altro sindacato, la Cisl, l’ha fatto per proporre con una iniziativa popolare la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. Dopo aver raccolto […]
Parte oggi, nel giorno della Festa della Liberazione, la raccolta delle firme per i quattro referendum promossi dalla Cgil per smantellare ciò che resta del Jobs Act. Lo slogan di questo 25 aprile del sindacato di Maurizio Landini è “Per il lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro ci metto la firma”. Oppure, molto più in […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Nei giorni in cui la Cgil lancia la sua campagna per l’abrogazione del Jobs Act e contro il precariato, l’Istat sentenzia che l’occupazione a febbraio è tornata a crescere spinta proprio dai contratti stabili. Sul mese, gli occupati sono saliti di 41mila unità. Nell’arco dei 12 mesi (febbraio 2024 su febbraio 2023), i lavoratori in […]
Nell’uovo di Pasqua, la Cgil mette quattro referendum. Uno per il lavoro stabile e di qualità, un altro per aumentare salari e pensioni, un terzo per una riforma fiscale e il quarto per difendere e rilanciare il Servizio sanitario nazionale. L’assemblea generale della Confederazione, a tal proposito, ha deciso di impegnare ogni livello e struttura […]
Se è vero che l’occupazione, in Italia, è a livelli record, resta la piaga del lavoro povero e poco stabile. Lo testimonia il fatto che quasi un lavoratore italiano su cinque ha un contratto part time. Sintomo non sempre di flessibilità buona, di conciliazione tra vita privata e impegno professionale, ma troppo spesso di lavoro […]
Dopo la strage di Firenze nel cantiere Esselunga, il Governo aveva promesso un nuovo giro di vite sul fronte della sicurezza sul lavoro. E ieri quegli annunci si sono materializzati con l’arrivo, dal prossimo 31 ottobre e per ora solo nel settore delle costruzioni, della patente a punti. È questa la novità principale, la prima […]
È vero che in Italia c’è più lavoro. Ma esso è sempre più povero. In realtà, questo fenomeno si manifesta non solo da noi. In tutta l’area euro, infatti, l’occupazione è salita, ma i salari orari reali sono scesi. Certo: dare una lettura univoca a un dato che mette insieme venti economie fra loro molto […]