La Corte Costituzionale ha bocciato la legge Calderoli sull’Autonomia differenziata. Lo stop della Consulta è arrivato, in particolare, per sette profili che accolgono parzialmente i ricorsi delle quattro Regioni guidate dal centrosinistra (Campania, Puglia, Sardegna e Toscana) che hanno impugnato la legge. I giudici hanno ritenuto “non fondata” la questione di costituzionalità dell’intera legge – […]
Oltre un milione di firme per dire no all’Autonomia differenziata approvata in Parlamento dal Governo Meloni: ieri mattina, 26 settembre, il Comitato Promotore per il referendum abrogativo della legge Calderoli ne ha depositate per la precisione 1.291.488. Di queste 553.915 sono state apposte per via digitale sull’apposita piattaforma, mentre 737.573 sono state raccolte manualmente ai […]
Sono sei i principali motivi di illegittimità per i quali la Regione Campania ha fatto formale ricorso contro la legge sull’Autonomia differenziata. Il primo, si legge in una nota dell’ente di Palazzo Santa Lucia, è che la legge consente una devoluzione di competenze alle Regioni così ampia ed incontrollata, anche in materie riguardanti diritti fondamentali […]
Arrivare a settembre con un milione di firme che chiedono il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata. Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde e deputato di Verdi e Sinistra, alla ripresa dei lavori parlamentari, ha messo questo in agenda: “Finora, superando le 500 mila firme, già abbiamo raggiunto un risultato eccezionale”. Ma l’obiettivo dell’iniziativa partita il 26 […]
Dopo la Puglia e la Campania, anche la Sardegna e la Toscana hanno deciso di impugnare l’Autonomia differenziata. Questo, mentre si è superato il mezzo milione di firme raccolte online per il referendum contro la riforma Calderoli, dopo il quorum già raggiunto lo scorso 31 luglio. La Regione Sardegna della neo Governatrice Alessandra Todde ha […]
La raccolta firme per arrivare al referendum al fine di abrogare l’Autonomia differenziata va a gonfie vele: sono state raggiunte già le 500mila firme. Questo importante risultato, mentre il comitato promotore è stato affidato all’ex ministro Giovanni Maria Flick. “Sono un traguardo davvero importante, ma non ci fermeremo qui”, ha detto la segretaria del Pd, Elly […]
E adesso? Che ne sarà dell’Italia ora che la legge sull’autonomia differenziata è stata approvata? Mentre si studiano contromisure come il ricorso alla Corte costituzionale o il referendum abrogativo, è il caso di riflettere sulla norma appena varata e sugli ulteriori rischi che essa porta con sé. Anche e soprattutto per sgomberare il campo da […]
Qualche analista politico storcerà il naso, ma il pur soddisfacente risultato riportato da Giorgia Meloni alle ultime elezioni europee può suonare come un campanello d’allarme. E a poco serve sottolineare il valore dei due milioni e mezzo di voti ottenuti dalla premier, amplificato da una vetrina mondiale come il G7 di Borgo Egnazia. Già, perché […]
C’è una notizia che, complice il trambusto provocato dalle elezioni europee e amministrative, sembra essere scivolata in secondo piano. Dalla prossima settimana, infatti, nell’aula della Camera riprenderà l’esame del disegno di legge sull’autonomia differenziata. La prospettiva è quella di un’approvazione in tempi piuttosto rapidi. Il che vuol dire una cosa: mentre l’attenzione di partiti e […]
Autonomia differenziata, nemmeno i Lep salveranno il Sud
Qualcuno, per indorare l’amara pillola dell’autonomia differenziata, ha presentato i Lep come garanzia di risorse e servizi uniformi su tutto il territorio nazionale. Magari fosse così. Per smentire quella tesi, infatti, basta osservare quanto accaduto dal 2014 a oggi in materia di servizi al mercato del lavoro: in dieci anni nessuno è stato in grado […]
Raffaele Tovino