OSSERVATORIO / Decontribuzione Sud, proroga 2023: ok della Commissione Europea

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato che la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’autorizzazione della proroga relativa alla misura agevolativa “Decontribuzione Sud” fino al 31 dicembre 2023.  Si dovrà ora solo attendere la circolare INPS che darà il via alla fruizione. Si tratta di uno sgravio contributivo dei contributi previdenziali a carico […]

Aldo Patruno – Il paladino dell’atletica

“Alla alce! Alla alce!”. Era il grido di guerra con cui istigava negli amici di corsa, su pista o su strada, gli istinti ancestrali e i rituali primordiali della caccia. Consapevole che una buona parte della performance sportiva parte dalla testa, ossia dall’immaginario, ovvero da uno stato mentale che produce alla fin fine una sorta […]

OSSERVATORIO / Smartworking, notifica in 5 giorni

Ultime su smartworking dal Sole 24 ORE, articolo di Barbara Massara (23 dicembre 2022). Per i datori di lavoro privati, agenzie di somministrazione escluse, la comunicazione, al ministero del Lavoro di inizio smart working deve essere effettuata entro i 5 giorni successivi dalla sua decorrenza.   L’articolo 23 della legge 81/2017, nella versione rinnovata dal Dl […]

OSSERVATORIO / Giusta causa di licenziamento: un caso da manuale

Licenziamento per giusta causa, argomento spinoso di cui scrive l’avvocato Claudia Scalerandi sul numero di dicembre 2022 della Rivista Lavoro.  In particolare l’autrice si sofferma sul tema dell’accertamento della giusta causa…  Il caso di cui si parla nell’articolo, riguarda una società assicurativa in causa contro un suo dipendente espulso per giusta causa. Dipendente che in […]

SCRIPTA MANENT / Distopia del sogno europeo tra tecnocrazia e lobbismo

L’opinione di Vincenzo Olita Società Libera è una associazione che riunisce esponenti del mondo accademico ed imprenditoriale impegnati nella promozione del dibattito culturale volto a contribuire un processo di trasformazione della società italiana in senso liberale, nella consapevolezza che la legittimazione di uno Stato di diritto è basata anche sulla sua capacità di dare risposte […]

Circolo Ilva: nuovo presidente e direttivo

All’incontro hanno partecipato Pino Porzio, campione olimpico di pallanuoto e Dino Falconio, subcommissario a Bagnoli in rappresentanza del sindaco Gaetano Manfredi.

Una giornata speciale, quella di ieri, per il Circolo Ilva Bagnoli. Si è infatti concluso un anno in cui sono stati raccolti i prestigiosi riconoscimenti di “Stella d’Oro” al merito sportivo dal CONI e il “Premio Speciale” per l’Associazionismo Campania Terra Felix conferito dai “Giornalisti flegrei”. Dopo la Santa Messa celebrata da Padre Francesco Gigante, […]

Questione salariale: chi l'ha vista?

“Scusate, esisterebbe la questione salariale in Italia. Non so se ve ne siete accorti”. Si intitola così un articolo di Michele Achilli apparso sul Riformista di martedì 20 dicembre. L’assunto del pezzo è il seguente: la mancanza di una forza politica che ponga come elemento prioritario il problema del lavoro, delle condizioni dei lavoratori sia […]

Giulio Baffi e il verbo di Eduardo

GIULIO BAFFICritico e cronista teatrale della redazione napoletana de «la Repubblica», presidente dell’Associazione nazionale dei Critici di Teatro, direttore artistico dell’Ente Teatro Cronaca, ha diretto il Teatro San Ferdinando di Napoli, è stato titolare della cattedra di Storia e Tecnica della Regia all’Accademia di Belle Arti di Napoli di cui è stato anche Presidente, ha […]