152 visualizzazioni 1 min 0 Commenti

OSSERVATORIO / Decontribuzione Sud, proroga 2023: ok della Commissione Europea

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato che la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’autorizzazione della proroga relativa alla misura agevolativa “Decontribuzione Sud” fino al 31 dicembre 2023.  Si dovrà ora solo attendere la circolare INPS che darà il via alla fruizione. Si tratta di uno sgravio contributivo dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.   La misura è il seguito della decontribuzione prevista dal Decreto Agosto per le assunzioni stabili nel Sud nel trimestre ottobre – dicembre 2020. Essa trova applicazione per i rapporti di lavoro dipendente a condizione che la sede di lavoro sia ubicata in una delle Regioni svantaggiate previste dalla norma. La legge di bilancio 2021 ha esteso questo esonero sino al 31 dicembre 2029, prevedendo però una diversa modulazione dell’intensità della misura. Lo sgravio contributivo parziale è pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti. Sono esclusi comunque dal computo i contributi dovuti all’INAIL. L’incentivo riguarda i contratti di lavoro dipendente in corso e si applica nel periodo 1° gennaio 2023 – 1° dicembre 2023. La Decontribuzione Sud trova applicazione anche in ordine alla tredicesima mensilità.     Per saperne di più vedere l’articolo tratto dal sito “Lavoro e diritti”, edizione on line, dicembre 2022:  https://www.lavoroediritti.com/leggi-e-prassi/decontribuzione-sud-2021-circolare-inps       ]]>

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 842

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
I commenti sono chiusi.