La patente a punti per garantire la sicurezza sui cantieri già fa discutere. Ma per conoscerne più approfonditamente le regole, La Stampa, questa mattina, ha dato risposta a sei precise domande. Cos’è la patente a punti? È un meccanismo pensato per incentivare e premiare le aziende che dimostrano un impegno concreto nell’adozione di misure di […]
Milleproroghe: nuove opportunità per la Rottamazione Quater
Il Milleproroghe si conferma come uno strumento flessibile e adattabile alle esigenze dei contribuenti italiani. La recente decisione di ripescare i decaduti della Rottamazione Quater e spostare la scadenza della terza rata al 20 marzo, con cinque giorni di tolleranza, offre un’ulteriore occasione per coloro che hanno incontrato difficoltà nel rispettare i termini precedenti. L’importanza […]
Inps: una fonte di finanziamento per pensionati e dipendenti pubblici
L’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema previdenziale italiano. Oltre al suo ruolo centrale nella gestione delle pensioni, l’Inps offre anche diverse opportunità di finanziamento a breve e lungo termine sia per i pensionati che per i dipendenti pubblici. Una delle forme di finanziamento più conosciute è la cessione del […]
Nuovi chiarimenti Inps sul cumulo dei redditi da lavoro con pensioni anticipate flessibili nel 2024
L’Inps ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti riguardo al cumulo dei redditi da lavoro con le pensioni anticipate flessibili Quota 100/102/103 nel corso del 2024. Questi chiarimenti riguardano il mantenimento del diritto alla pensione in presenza di redditi da lavoro autonomo occasionali, definendo le modalità applicative di tale regolamento. In particolare, si considerano tutti i redditi […]
L’importanza dell’oblio oncologico per tornare a vivere (e a lavorare)
Ieri, sul palco del Festival di Sanremo, ha commosso tutti il ritorno in scena del compositore Giovanni Allevi. Lo si può considerare un pò come il suo ritorno al lavoro dopo il tumore che l’ha colpito. A tal proposito, di recente, è stata approvata all’unanimità la legge che ha posto fine alle discriminazioni nei confronti […]
Come richiedere la pensione anticipata
Il 1° febbraio, l’Inps ha attivato la procedura online per la richiesta di pensione anticipata flessibile, che comprende Opzione Donna e Quota 103, secondo le nuove regole del 2024. Tale procedura consente di presentare domande per la “Pensione Anticipata Opzione Donna” e la “Pensione Anticipata Flessibile Quota 103” in base ai requisiti stabiliti dalla Manovra […]
Chi ha diritto al Bonus mamme
Il bonus mamme lavoratrici 2024, o semplicemente bonus mamme, è una misura stabilita dal Governo per il sostegno alle famiglie, volendo favorire l’occupazione femminile e la natalità. Si tratta di un esonero parziale dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri con 3 o più figli, che sono titolari di un rapporto di lavoro dipendente a […]
Quali sono i requisiti per andare in pensione
La Manovra 2024 ha anticipato lo sblocco degli adeguamenti alle speranze di vita fino al 31 dicembre 2024, anziché mantenere il termine originario al 2026. Tuttavia, un decreto del Ministero dell’Economia ha specificato che non ci saranno aumenti nei requisiti pensionistici per il biennio 2025-2026. Il decreto MEF del luglio 2023 conferma che, a partire […]
Trasferimento dei contributi, cosa dice l’Inps
L’Inps gestisce i contributi da riscatto pensione in una sezione separata, consentendo ai contribuenti di trasferirli da una cassa previdenziale a un’altra. I contributi riscattati prima dell’iscrizione a un regime previdenziale obbligatorio possono essere successivamente trasferiti alla gestione previdenziale di appartenenza. La circolare 14/2024 dell’Inps fornisce istruzioni su come presentare la domanda di trasferimento, inclusa […]