In Italia, qual è la laurea che garantisce un lavoro migliore, maggiormente remunerativo? Stando ad Almalaurea, con una ricerca svolta prima della pandemia, il corso di studi più affidabile da questo punto di vista è ingegneria. In media, un ingegnere arriva a guadagnare, a 5 anni dalla discussione della tesi, 1674 euro netti al mese. Più in generale, in questa speciale classifica, sono le lauree scientifiche a fare la parte del leone garantendo, in media, uno stipendio di 1630 euro. Seguono medicina e i titoli accademici che attestano le professioni sanitarie (1499 euro); le lauree nel campo economico-statistico (1450 euro); le lauree giuridiche (1441 euro); in agraria e veterinaria (1370 euro); in chimica e farmaceutica (1348 euro); nel campo linguistico (1347 euro); nel campo politico-sociale (1312 euro); in architettura (1310 euro); nel campo geo-biologico (1227 euro); in ambito letterario (1186 euro); in educazione fisica (1167 euro); in ambito psicologico (1163 euro) e, infine, le lauree che hanno uno sbocco lavorativo nell’insegnamento (1065 euro). L’anno scorso, una inchiesta dell’Espresso arrivò a segnalare anche un altro dato: che i manager più pagati d’Italia sono ingegneri. Al secondo posto si sono piazzati, invece, coloro i quali hanno avuto un percorso di studi nel settore economico. E al terzo i laureati in giurisprudenza. Qualche nome? Ecco la top five degli ingegneri più pagati nel 2022 in Italia: Carlos Tavares, ingegnere meccanico a capo del gruppo Stellantis con uno stipendio annuale di 11,8 milioni di euro; Dario Scaffardi, ingegnere navale a capo della Saras con 4,4 milioni di euro; Enrico Vita, ingegnere meccanico a guida di Amplifon con 4,2 milioni di euro; Daniele Schillaci, ingegnere industriale al vertice di Brembo con 3,5 milioni di euro e, infine, Francesco Starace, ingegnere nucleare a capo di Enel con 2,6 milioni di euro.
Quali sono le lauree che garantiscono uno stipendio migliore
Nella classifica stilata da AlmaLaurea prendendo in esame il netto a 5 anni dalla discussione della tesi spicca ingegneria