57 visualizzazioni 3 min 0 Commenti

Italia e Spagna, i Paesi in cui crescono di più gli annunci di lavoro

Lo studio della piattaforma Indeed: sono aumentati rispettivamente del 9% e del 4%

L’Italia e la Spagna sono i due Paesi per eccellenza dell’AAA cercasi: all’inizio del 2025, tra le cinque maggiori economie europee, gli annunci di lavoro risultano in aumento proprio in questi due Paesi, mentre Regno Unito, Germania e Francia registrano un calo.

Non solo: rispetto ai livelli pre-pandemia, l’Italia e la Spagna hanno registrato l’aumento maggiore, mentre gli annunci di lavoro nel Regno Unito rimangono al di sotto dei livelli di febbraio 2020.

Secondo i dati della piattaforma di reclutamento Indeed, nei tre mesi precedenti il 14 febbraio 2025 gli annunci di lavoro in Italia e Spagna sono aumentati rispettivamente del 9% e del 4% su base destagionalizzata. Nello stesso periodo, invece, le offerte di lavoro sono diminuite in Francia (4%), Germania (2%) e Regno Unito (2%).

Esaminando queste tendenze negli ultimi sei mesi e dall’inizio del 2025 (al 14 febbraio), emerge uno schema simile, nonostante le variazioni nelle cifre. Rimane una costante: gli annunci di lavoro in Spagna e in Italia continuano ad aumentare, mentre Germania, Regno Unito e Francia mostrano una tendenza al ribasso.

“L’Italia e la Spagna sono in controtendenza rispetto al continuo rallentamento delle assunzioni che si registra in molte grandi economie europee. L’aumento dei posti di lavoro è un segnale positivo per questi mercati del lavoro”, ha dichiarato a Euronews Business Pawel Adrjan, direttore della ricerca economica di Indeed.

Per quanto riguarda le possibili ragioni di queste tendenze, Pawel Adrjan ha spiegato che l’Italia e la Spagna hanno beneficiato dei fondi Next Generation dell’Ue e della crescita delle esportazioni di servizi, mentre la crescita del Pil della Spagna ha ricevuto un ulteriore impulso dalla crescita della popolazione grazie all’immigrazione. Mentre in Italia la crescita dell’occupazione e del Pil è rallentata nel 2024, le assunzioni beneficiano di una crescita moderata per il 2025, trainata dai consumi delle famiglie e dal potenziale di un ulteriore impulso da parte dei fondi Ue. “Entrambi i mercati del lavoro rimangono più rigidi rispetto al passato”, ha aggiunto.

Secondo Indeed, le due categorie professionali che hanno contribuito maggiormente all’aumento degli annunci di lavoro in Italia e in Spagna nei tre mesi fino al 14 febbraio 2025 sono state la preparazione e il servizio degli alimenti e lo sviluppo di software.

Per quanto riguarda le tendenze al ribasso negli altri tre Paesi, Adrjan ha affermato che i venti contrari strutturali, come la stagnazione del settore manifatturiero e l’incertezza economica, “hanno rallentato le assunzioni nel Regno Unito, in Germania e in Francia”.

Ma cosa c’è da attendersi per il 2025? L’aumento degli annunci di lavoro suggerisce che l’occupazione continuerà a crescere in Italia e in Spagna nel 2025, a meno che non vi siano ripercussioni negative da parte delle tensioni geopolitiche e commerciali che potrebbero avere un impatto sull’economia dell’Ue.

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 971

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
Scrivi un commento all'articolo