In Italia non mancano solo medici, ma anche infermieri, fisioterapisti, logopedisti e altri professionisti della sanità. Ma mentre per i primi passa quasi una decade dall’immatricolazione universitaria al primo vero impiego, per i secondi bastano solo tre anni di formazi9one per essere pronti all’azione. Ecco perché puntare su un corso di laurea nelle tante professioni […]
La ministra all’Università Anna Maria Bernini ha appena annunciato che le facoltà di medicina non saranno più a numero chiuso. Fatto sta che già adesso, i medici, da categoria in estinzione, stanno andando a comporre un settore in sovrannumero. Appare essere questo il destino dei medici ospedalieri, stando ai numeri dell’ultimo studio del sindacato di […]
Sono circa 60 mila le figure professionali richieste nel sistema sanitario italiano per il primo trimestre del 2025. I ruoli più ricercati? Infermieri, ostetriche, specialisti della diagnostica: oltre la metà della domanda riguarderà ruoli legati alla riabilitazione, all’assistenza e alla prevenzione. E’ questo il dato principale che emerge dallo studio di Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione […]
Lo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale, delle ferrovie, dei tassisti e dei marittimi, annunciato per venerdì 13 dicembre, si farà e durerà 24 ore. L’astensione interesserà anche la scuola e il comparto sanità. Al termine dell’incontro tra Matteo Salvini, titolare del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e l’Usb, è ancora muro contro […]
Secondo i dati della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche sugli ultimi tre anni, quasi 30mila infermieri laureati nelle università italiane lavorano all’estero. Si tratta di un investimento andato in fumo da 675 mila euro: una fuga pagata a caro prezzo dalla collettività perché le ricadute si scontano con una cronica carenza di personale. […]
Laura Carrer, una ricercatrice specializzata in diritti umani, ultimamente, ha approfondito la notizia secondo cui, in India, solo i rider più bravi hanno diritto all’assicurazione sanitaria. Un modo per capire il mondo del lavoro anche di altre realtà, anche all’interno di economie emergenti come quella indiana. E quindi: Swiggy, che è la seconda più grande […]
Come si tradurrà la rimodulazione dell’Irpef sugli stipendi dei dipendenti pubblici? L’ha calcolato il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili alla luce della riduzione del 2% dell’aliquota Irpef sullo scaglione di reddito da 15mila a 28mila euro a cui si somma un taglio del cuneo contributivo per i lavoratori dipendenti pari al […]
Non solo Cristiano Ronaldo, Neymar, Benzema, Koulibaly o l’ex ct della Nazionale Roberto Mancini, non solo le grandi star del calcio: i Paesi arabi sono sempre più attrattivi anche per i semplici lavoratori, a cominciare da quelli del comparto sanitario. Lo rilevano l’Associazione dei medici di origine straniera in Italia (Amsi) e l’Unione medica euro […]
Per essere produttivi e amare il proprio lavoro, una buona paga non basta. Sempre più lavoratori, infatti, desiderano avere una azienda che stia vicina loro sotto l’aspetto del welfare, della salute e del benessere in generale. Lo ha rilevato un sondaggio di Mercer Marsh Benefits, società del gruppo Marsh McLennan che offre consulenza in ambito […]