Al lavoratore medio italiano, levategli tutto ma non lo smart working. Ormai, l’abitudine di lavorare da remoto imposta dalla pandemia ha preso definitivamente piede: nel 2025 sono previsti 3,7 milioni di smart workers. Il dato emerge da una ricerca dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano che, per il 2025, prevede una crescita del 5% […]
Come trovare lavoro? E come trovare nuovi lavoratori? Nel mercato dell’offerta e della domanda, la diffusione dell’Intelligenza artificiale è sempre più marcata. Il 32% delle aziende intervistate per un’indagine dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano ha dichiarato di usare almeno una soluzione di Ia per scremare i curriculum o altre attività di gestione […]
Come non sbagliare la scelta su chi assumere? Su chi affidare le sorti della propria azienda? Per il Politecnico di Milano, il 34% delle aziende già utilizza l’Intelligenza artificiale generativa per gli annunci e il conseguente screening dei curricula. Questo, sebbene la gestione delle risorse umane sia uno dei settori in cui il ricorso all’Intelligenza […]
In quanti non hanno mai notato un negozio sotto casa con la saracinesca abbassata, chiuso per sempre? Davvero pochi se è vero che, negli ultimi dieci anni, ufficialmente, hanno chiuso bottega ben diciassettemila nelle principali 14 grandi città, uno su dieci dal 2013 ad oggi. A rilevarlo è uno studio di Infocamere, secondo il quale […]
Il fenomeno è nato ai tempi della pandemia, quando molti ragazzi hanno dovuto lasciare in fretta e in furia il Nord per tornare ai loro paesi di origine del Sud e continuare a lavorare da remoto. Da allora, il cosiddetto South working non è stato mai archiviato. Anzi: il fatto che società di consulenza e […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Con l’inizio di aprile, lo smart working è tornato alla gestione ordinaria: si è conclusa la fase di emergenza determinata dalla pandemia che ha permesso a tutti i lavoratori, e poi soltanto a quelli affetti da patologie gravi e ai genitori di ragazzi al di sotto dei 14 anni, di lavorare da remoto anche tutti […]
C’è davvero da avere paura davanti all’avanzata dell’Intelligenza Artificiale? Questa mattina, tra le colonne di Repubblica, è l’ex sindacalista della Cisl e attuale coordinatore di Base Italia Marco Bentivogli a cercare di dare una risposta a questo quesito chiarendo da subito che non bisogna essere né spaventati né sorpresi davanti alle nuove tecnologie che impattano […]
Alcune grandi imprese italiane, vedi Luxottica, hanno già aperto le porte alla settimana corta. Ma il 2024 potrebbe essere l’anno buono per introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni anche nella Pubblica amministrazione. Questo, sebbene le perplessità, come quelle che ha avuto modo di esternare il presidente dell’Aran Antonio Naddeo, non mancano. Sta di fatto […]
Oggi la disabilità nei luoghi di lavoro non è più vissuta solo come un obbligo di legge e un dovere sociale ma come un’occasione di crescita organizzativa per le imprese italiane. È quanto emerge dalla ricerca “Persone con disabilità e lavoro: oltre le barriere – Dati e storie di inclusione lavorativa in Italia” promossa da […]