L’ultimo bollettino parla di tre morti sul lavoro nel giro di poche ore. Il più giovane, Daniel Tafa, di Pordenone, aveva solo 22 anni e stava lavorando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena uccidendolo all’istante. Nicola Sicignano, invece, di anni ne aveva 51 ed […]
Da oggi, 1 ottobre, entra in vigore la patente a punti per le aziende al fine di rendere il lavoro più sicuro. Questa norma enntra in gioco grazie alla pubblicazione del decreto di attuazione (Dm 132/2024) e alla circolare esplicativa dell’Ispettorato nazionale del lavoro (4/2024). Ma chi deve chiedere la patente in questa prima fase? […]
Quante aziende passeranno il ferragosto pensando a come attrezzarsi per la patente a punti per la sicurezza in campo dal primo ottobre prossimo? Saranno circa 800mila. Le imprese iscritte al Registro delle Camere di commercio che operano nel settore Costruzioni, infatti, sono 832.547. Si tratta di un settore vasto, che include non solo chi lavora […]
Dopo la tragedia nella centrale idroelettrica di Bargi, sul lago artificiale di Suviana di martedì scorso (il bilancio è salito a sette morti), il governo Meloni stringe i tempi per l’approvazione del nuovo pacchetto sicurezza nei luoghi di lavoro. Non solo la commissione creata dai ministri Carlo Nordio e Marina Calderone che, nel giro di […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Novità sul fronte delle nuove normative della sicurezza sul lavoro: Governo e maggioranza provano a calibrare meglio le nuove regole come quelle sancite dalla patente a punti e aprendo ai contratti più rappresentativi al posto dei contratti maggiormente applicati. Di questo si è discusso ieri nel corso di un incontro tecnico tra gli esperti di […]
Il Decreto Pnrr approvato il 26 febbraio introduce nuove misure per contrastare il lavoro irregolare, con particolare attenzione al settore edilizio. Tra le novità vi sono un potenziamento dei controlli, misure premiali per le imprese virtuose e l’introduzione di una sorta di patente a punti per imprese e professionisti che operano nei cantieri. Questa patente […]
Stando al report Fragilitalia dell’area studi Legacoop e di Ipsos, l’Italia è ancora lontana dal raggiungimento della parità di genere. Per 5 italiani su 10, l’attuale livello di parità è insufficiente, per quasi 3 è sufficiente e solo per circa 2 è buono. Più netti ancora i giudizi negativi delle dirette interessate: le donne, per […]
L’introduzione della patente a punti per combattere il fatto che in Italia le morti sul lavoro sono del 40% più frequenti rispetto alla media europea e non solo perché contabilizziamo tra queste anche gli incidenti negli spostamenti da casa a lavoro, non mette d’accordo tutti. Due economisti come Tito Boeri e Roberto Perotti, ad esempio, […]
Strage sul lavoro, il governo parla, i lavoratori muoiono
Pensate a un piccolo borgo pugliese di circa mille abitanti come Anzano o Giuggianello. Oppure, se preferite la Basilicata, immaginate Montemurro o Colobraro. Adesso cancellate uno di quei paesi dalla cartina geografica con tutti i suoi abitanti. Ecco, questo è ciò che è accaduto sul fronte dei morti sul lavoro nell’arco del 2024. Il bilancio […]
Raffaele Tovino