I numeri dell’occupazione italiano continuano a galoppare: ad aprile 2024, su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,3%, segnando un nuovo record. A certificarlo è l’Istat. Rispetto a marzo, l’occupazione cresce di 84 mila unità (+0,4%) mentre il tasso di disoccupazione scende al 6,9% e quello di inattività è stabile al 33%. L’occupazione […]
Si rilevano luci e ombre dagli ultimi dati Istat. E’ vero, infatti, che l’occupazione cresce, anche con i contratti a tempo indeterminato. Ma, purtroppo, è in salita anche il lavoro povero. Stipendi e salari sono sempre più leggeri. E la produttività del lavoro continua a non essere sufficiente. Ma tant’è: il rapporto annuale Istat dice […]
A maggio sono previste 494 mila nuove assunzioni e, stando ai dati Excelsior, entro luglio, si sale a 1,6 milioni di posti. In crescita, saranno, in maniera particolare, gli ingressi nei servizi e nell’industria. E a trainare il buon andamento occupazionale, complice la stagione turistica, saranno il Sud e le Isole. Ma, andando con ordine: […]
Sul fronte dei numeri, dal mondo del lavoro continuano ad arrivare buone notizie. A marzo, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi (cosa di per sè buona perchè indica che le persone hanno più fiducia di trovare un’occupazione), mentre diminuiscono i disoccupati. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +70 mila unità) per uomini […]
C’è chi, come a Sorrento, ha deciso di tagliare la testa al toro e, anzichè continuare a cercarli, ha deciso di investire 36 mila euro per comprare dei robot capaci di svolgere le loro stesse mansioni. Ma, in tutt’Italia, in vista della bella stagione, quanti camerieri, chef, addetti di sala e, più in generale, esperti […]
Secondo l’economista Veronica de Romanis, nonostante i buoni dati sull’occupazione che si riferiscono allo scorso mese di febbraio, bisogna intervenire urgentemente sui Centri per l’impiego e gli asili nido. Per capire fino in fondo cosa sta realmente accadendo al nostro mercato del lavoro, infatti, secondo la docente di Politica economica europea alla Stanford University, a […]
L’Italia può essere considerata un Paese di santi, navigatori e poeti, come ricorda la scritta sul Colosseo quadrato dell’Eur, a Roma. Ma non di imprenditori: nella classifica internazionale sulla propensione imprenditoriale, si colloca nella parte bassa. Questo, nonostante una certa vivacità fatta registrare nel periodo 2019-2023. Fatto sta che, l’anno scorso, il nostro Paese non […]
Nell’area Ocse non c’è mai stato tanto lavoro. Il tasso di occupazione e il tasso di attività nei 38 Paesi con economia di mercato facenti parte dell’organizzazione di studi economici con sede a Parigi sono rimasti, nel quarto trimestre 2023, entrambi stabili, rispettivamente al 70,1% e al 73,8%. Secondo l’organismo internazionale, si tratta dei livelli […]
I numeri dell’occupazione migliorano, sebbene di poco, anche al Sud. Lo si evince dai dati emersi ieri dall’Osservatorio Inps sul precariato che confermano un trend positivo anche sul fronte della nascita di nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. A fine 2023, essi sono risultati molto maggiori di quelli a tempo determinato. Decisiva, ancora una […]