In Italia è un’impresa trovare lavoratori tecnico-pratici: dagli escavatori ai carpentieri, ormai sono rari come l’oro. E’ ciò che emerge mettendo a confronto i dati del centro studi di Distretto Italia, il progetto del Consorzio Elis presieduto da Autostrade per l’Italia secondo cui, attualmente, 3 offerte di lavoro su 4 riguardano gli ambiti tecnico-pratici, con i […]
Come fare, nel più breve tempo possibile, a colmare il mismatch offerta-domanda di lavoro? Le associazioni imprenditoriali, soprattutto nei settori dell’edilizia, del turismo, dei servizi e dell’agricoltura, una risposta ce l’hanno: “Serve la manodopera dei rifugiati”. “Il 40% delle nostre cooperative ha problemi di manodopera a tutti i livelli. Vanno affrontati agendo sulla formazione, ma […]
Nell’area Ocse non c’è mai stato tanto lavoro. Il tasso di occupazione e il tasso di attività nei 38 Paesi con economia di mercato facenti parte dell’organizzazione di studi economici con sede a Parigi sono rimasti, nel quarto trimestre 2023, entrambi stabili, rispettivamente al 70,1% e al 73,8%. Secondo l’organismo internazionale, si tratta dei livelli […]
A Sorrento, una delle capitali del turismo italiano, si fa talmente fatica a trovare personale di sala che il Circolo dei Forestieri, per il suo storico ristorante, su una terrazza panoramica sul Golfo di Napoli, ha pensato bene di porre fine ai colloqui e di investire 36 mila euro per comprare due robot camerieri. È […]
Anche l’ultimo Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro, conferma che resta elevatissima la percentuale di ingressi considerati “difficili” dagli imprenditori. Ormai, siamo al 47,8%: una percentuale in linea con i valori dei primi mesi di quest’anno ma addirittura in crescita di 2,6 punti sull’anno. Un dato preoccupante se si […]
Mentre le aziende hanno bisogno di personale sempre più specializzato (di mismath ne abbiamo parlato qui), quello della formazione rimane un vero nodo irrisolto nel mondo del lavoro italiano. Secondo l’Istat, il 31% (contro il 20,2% della media europea) dei giovani tra i 18 e 24 anni semplicemente la ignora. E se si allarga lo […]
Il Sole 24 Ore ha tracciato una vera e propria mappa dei settori dove mancano più addetti. Del resto, quella del mismatch fra domanda e offerta non è questione da poco: stando ai dati di Unioncamere–Anpal, quasi un posto di lavoro su due per le imprese italiane è difficile da coprire. E la carenza di […]
A gennaio, il mismatch, ovvero la non corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro a causa della carenza di opportune qualifiche, dovrebbe interessare circa la metà delle assunzioni programmate. Stando al bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal, il fenomeno dovrebbe riguardare 250 mila procedure sulle 508 mila (il 49,2%). Ma perché? […]