L’estate, con le scuole chiuse, di solito, è il periodo ottimale per i giovanissimi per fare le prime esperienze lavorative. Ma da che età si può firmare il primo contratto in Italia? È fissato a 16 anni il limite minimo per poter essere regolarmente assunti, a eccezione per l’apprendistato di primo livello, l’Alternanza scuola-lavoro e […]
Via libera ai contratti di apprendistato e di formazione-lavoro anche presso le pubbliche amministrazioni. È il risultato di una norma firmata dal vice presidente vicario dell’Anci Roberto Pella che ha emendato il Decreto-bis sulla Pubblica Amministrazione appena licenziato dalla Camera. Si tratta di una piccola rivoluzione per agevolare il settore pubblico a rendersi più attraente […]
Il decreto Lavoro ha stanziato 85,7 milioni di euro a favore delle imprese che assumono i cosiddetti Neet, i giovani dai 15 ai 29 anni, vale a dire, che non studiano, non si formano né hanno un impiego. Ora, l’Inps ha pubblicato la circolare che mette in campo concretamente questo provvedimento consentendo alle imprese interessate […]
Domani si riapre il capitolo della riforma delle pensioni con un confronto tra il Ministero del Lavoro e i sindacati. Alcune decisioni sono obbligate visto che il 31 dicembre scadranno Quota 103, Opzione Donna e l’Ape sociale: tre possibilità che consentono di lasciare il lavoro prima dei 67 anni per la pensione di vecchiaia o […]
Una delle domande impertinenti a cui i single sono più abituati è la seguente: “E tu? Perché non ti sposi?”. Molti cadono in un evidente imbarazzo. Ma una risposta la potrebbero ricercare in una motivazione prettamente economica. Citando i dati dell’Osservatorio Destination Weddings in Italy, occorrono troppi soldi per compiere il gran passo. Almeno quello […]
L’Italia si conferma in ripresa, avendo riconquistato il livello di Pil pre-pandemico, ma anche un Paese non molto favorevole per i giovani, con i salari al palo e con forti squilibri territoriali. È quanto si evince dall’ultimo rapporto Istat 2023. Iniziamo dalla situazione demografica. Nel Bel Paese, al 31 dicembre 2022, si sono contati 58.850.717 […]
Nell’ultimo rapporto sulle migrazioni dell’Istat, si evince che tra il 2012 e il 2021 sono stati circa un milione gli italiani che hanno deciso di lasciare l’Italia. Di questi, un quarto aveva una laurea. Ogni anno, incrociando i dati Istat con quelli del ministero dell’Università, si può affermare che fa le valigie per l’estero tra […]
Quella che è appena iniziata sarà un’estate positiva sul fronte dell’occupazione. Le previsioni per il trimestre luglio-settembre, infatti, parlano di poco meno di 1,5 milioni di nuovi inserimenti, +197mila rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Solo a luglio, le assunzioni programmate raggiungono quota 585.310, 80mila in più rispetto allo stesso mese del 2022. […]
I lavori preferiti dai giovani: esplorando le professioni dell’attuale generazione
Nel panorama lavorativo di oggi, i giovani stanno cercando sempre più di trovare carriere che siano appaganti, stimolanti e in grado di soddisfare le loro ambizioni personali. Mentre i desideri dei giovani possono variare in base alle loro passioni e aspirazioni individuali, ci sono alcune professioni che sembrano essere particolarmente allettanti per questa generazione. Non […]
Claudio Armeni