In questi giorni, sta facendo discutere una confessione dell’attrice Sabrina Impacciatore: “Non ho fatto figli perché mi sarei dedicata solamente a loro”. Il sottinteso, è che avrebbe rinunciato alla carriera. In effetti, in Italia, per una donna, non è così facile riuscire ad avere un figlio. E il motivo è proprio la difficoltà di conciliare […]
Esattamente 48 anni dopo la prima volta, era il 24 ottobre 1975, le donne fermano di nuovo l’Islanda. Proprio così: oggi è un altro 24 ottobre destinato a scrivere la storia a Reykjavik e dintorni. Le donne e le persone non binarie hanno promosso uno sciopero generale per protestare contro la violenza di genere e […]
Le donne, ancora troppo spesso, soprattutto nel mondo del lavoro italiano, sono vittime di discriminazioni come quella del gender pay gap (ne abbiamo parlato qui) ormai davvero intollerabili. Ma il nostro Paese fa da cornice anche a storie di successo prettamente al femminile, storie capaci di fare da stelle polari per le donne che vogliono […]
Cinque incentivi in scadenza che il Governo pensa di rinnovare per non perdere terreno sul fronte dell’occupazione (nel 2023, secondo il Rapporto sul precariato Inps, sono scese le assunzioni nel settore privato). Si tratta di misure che vanno a favore soprattutto dei giovani e delle donne. Nel dettaglio: il primo è dedicato agli under 36. […]
Secondo gli ultimi dati diffusi da Istat, il tasso di disoccupazione italiano è calato al 7,8% con un incremento importante dell’occupazione femminile che ha fatto riscontrare 52mila unità in più sul mese e 217mila sull’anno. Sta di fatto che quest’accelerata non proviene omogeneamente da tutto il Paese, tutt’altro. A detta della Svimez, al Sud, il […]
“Negli ultimi decenni la partecipazione femminile al mercato del lavoro è aumentata, ma tutt’ora il gap rispetto agli uomini è marcato e il nostro Paese si colloca ancora ai margini della classifica europea per partecipazione delle donne nel mondo del lavoro”. E’ questo l’incipit del rapporto di Save the Children intitolato “Le equilibriste” e reso […]
Secondo l’Istat, lo scorso anno, le donne occupate nella fascia d’età 20-64 anni in Italia sono state meno di 9 milioni, poco più di una ogni due. Lo stesso indicatore per gli uomini è pari al 74,7%, circa 20 punti percentuali più alto. Questi dati medi mascherano situazioni territoriali molto differenti, ma sarebbe sbagliato, secondo […]
Mamme che lavorano. Il problema degli asili nido
Il problema degli asili nido in Italia per le mamme che lavorano è un tema molto sentito e dibattuto. Molte donne si trovano costrette a scegliere tra il lavoro e la cura dei propri figli, a causa della mancanza di servizi di accoglienza per l’infanzia adeguati e accessibili. Secondo i dati dell’ISTAT, in Italia solo […]
Claudio Armeni