Uguaglianza di genere nel mondo del lavoro: obblighi aziendali, protezioni e incentivi

Il quadro legislativo è complesso e articolato

Nel contesto della parità di genere sul lavoro, si pongono in rilievo gli obblighi delle aziende, le misure di tutela contro le disparità di genere e gli incentivi per coloro che assumono donne vittime di violenza di genere. Queste disposizioni si aggiungono alle normative esistenti, come il congedo per le vittime di violenza di genere, […]

Perché anche chi ha un posto fisso si dimette in periodi di incertezza lavorativa

Aspirazioni personali, ricerca di opportunità di carriera migliori, sicurezza finanziaria, benessere generale: sono tutti fattori che possono giustificare una scelta che appare controintuitiva

In un periodo economico instabile, caratterizzato da incertezza e difficoltà nel trovare un lavoro duraturo, può sembrare controintuitivo che chi abbia già un posto fisso decida di dimettersi e cercare altrove. Tuttavia, esistono molte ragioni valide dietro questa scelta, che possono riflettere i cambiamenti nel mondo del lavoro e le aspirazioni individuali dei lavoratori. Migliori […]

Sicurezza sul lavoro: Patente a punti, ma dove è la prevenzione?

Una misura che andrebbe rivista

Il Decreto Pnrr approvato il 26 febbraio introduce nuove misure per contrastare il lavoro irregolare, con particolare attenzione al settore edilizio. Tra le novità vi sono un potenziamento dei controlli, misure premiali per le imprese virtuose e l’introduzione di una sorta di patente a punti per imprese e professionisti che operano nei cantieri. Questa patente […]

Decreto Flussi 2024 lavoratori extracomunitari in Italia

Ecco le nuove date per l'invio delle domande

Nuove date per l’invio delle domande del Decreto Flussi 2024 per l’assunzione di lavoratori extracomunitari in Italia Il Decreto Flussi 2024 ha stabilito nuove date per l’invio delle domande di ingresso e assunzione di lavoratori extracomunitari in Italia. Questi “click day”, come vengono comunemente denominati, sono previsti per il 18, 21 e 25 marzo 2024. […]

Sicurezza, vertice Meloni-sindacati: aumenti fino a 195 euro

L'accelerazione dopo i fatti di Pisa e Firenze

Dopo gli eventi di Pisa e Firenze, il Governo ha organizzato un incontro per mostrare il sostegno alle forze dell’ordine. Entro la fine del mese, verranno avviati i negoziati per i nuovi accordi di lavoro nel settore pubblico. Mercoledì 6 marzo, alle 11, si è tenuto l’incontro tra la premier Giorgia Meloni, il ministro dell’Interno […]

Milleproroghe: nuove opportunità per la Rottamazione Quater

C'è la possibilità di far rientrare nella definizione agevolata coloro che hanno saltato uno o entrambi i primi due versamenti

Il Milleproroghe si conferma come uno strumento flessibile e adattabile alle esigenze dei contribuenti italiani. La recente decisione di ripescare i decaduti della Rottamazione Quater e spostare la scadenza della terza rata al 20 marzo, con cinque giorni di tolleranza, offre un’ulteriore occasione per coloro che hanno incontrato difficoltà nel rispettare i termini precedenti. L’importanza […]

Inps: una fonte di finanziamento per pensionati e dipendenti pubblici

Ecco le varie formule per avere un prestito

L’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) rappresenta un pilastro fondamentale nel sistema previdenziale italiano. Oltre al suo ruolo centrale nella gestione delle pensioni, l’Inps offre anche diverse opportunità di finanziamento a breve e lungo termine sia per i pensionati che per i dipendenti pubblici. Una delle forme di finanziamento più conosciute è la cessione del […]

Protesta agricoltori: verso l’esenzione fiscale agricola in Italia e nuove prospettive di sostegno nell’Ue

Come sta andando la partita dei "trattori"

Il dibattito riguardante un possibile esonero dall’Irpef per gli agricoltori italiani si intensifica, mentre nell’Unione Europea si discute la possibilità di sussidi anziché un divieto assoluto sui pesticidi. Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha sollevato la questione durante un’assemblea al Senato. Si sta considerando l’idea di limitare questa esenzione ai redditi agricoli e domenicali che […]

Nuovi chiarimenti Inps sul cumulo dei redditi da lavoro con pensioni anticipate flessibili nel 2024

Ecco le regole specificate dall'Istituto

L’Inps ha recentemente fornito ulteriori chiarimenti riguardo al cumulo dei redditi da lavoro con le pensioni anticipate flessibili Quota 100/102/103 nel corso del 2024. Questi chiarimenti riguardano il mantenimento del diritto alla pensione in presenza di redditi da lavoro autonomo occasionali, definendo le modalità applicative di tale regolamento. In particolare, si considerano tutti i redditi […]

Come richiedere la pensione anticipata

La procedura Inps per Opzione Donna e Quota 103

Il 1° febbraio, l’Inps ha attivato la procedura online per la richiesta di pensione anticipata flessibile, che comprende Opzione Donna e Quota 103, secondo le nuove regole del 2024. Tale procedura consente di presentare domande per la “Pensione Anticipata Opzione Donna” e la “Pensione Anticipata Flessibile Quota 103” in base ai requisiti stabiliti dalla Manovra […]