Franco Bernabè, presidente di Cellnex, il più importante operatore indipendente europeo di infrastrutture di telecomunicazioni mobili, è stato amministratore delegato di Eni e Telecom Italia. Inoltre, ha presieduto negli anni importanti società, tra cui Nexi, ed è stato a lungo consigliere di amministrazione indipendente di Petrochina.
Ora, assieme al giornalista Giuseppe Oddo, è in libreria con “A conti fatti”, sottotitolo “Quarant’anni di capitalismo italiano”, edito da Feltrinelli. Si tratta di uno spaccato inedito delle vicende nazionali e internazionali degli ultimi decenni, la testimonianza della trasformazione del capitalismo e del suo sistema di potere, ma anche dell’evoluzione del rapporto fra politica e impresa.
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è stata all’altezza delle trasformazioni del mercato globale? Oggi – sostiene Bernabè – il capitalismo ha bisogno di riforme che ne rilancino la vitalità. Ma avremo il coraggio di risolvere l’ambiguità e l’incompletezza del nostro apparato economico? Quello di Franco Bernabè è lo sguardo di un grande testimone dell’economia e della politica nel nostro Paese: “Occorre semplificare la vita delle imprese e degli imprenditori riportando l’attività normativa ai principi essenziali – è la sua convinzione – Le continue riforme creano incertezza e instabilità e mortificano lo spirito imprenditoriale”. Il libro di Bernabè lascia la convinzione che solo se faremo i conti con la nostra storia e le nostre debolezze, l’Italia potrà ripartire.