146 visualizzazioni 1 min 0 Commenti

Perché i giovani preferiscono il lavoro autonomo

Lo studio di AppLavoro.it

Lavoro uguale indipendenza. Ma non solo: anche autonomia. E’ come lo desiderano i giovani secondo AppLavoro.it: la fascia 18-24 anni risulta la meno attiva nella ricerca di lavoro coprendo circa l’8% degli utenti attivi sulla piattaforma, e le motivazioni sono proprio legate alla volontà dei giovani di avviare una attività in proprio.

Ma quali sono i settori preferiti dai giovani per avviare una propria attività? Oltre alle classiche attività imprenditoriali e commerciali, essi manifestano una particolare attenzione per settori emergenti, nati principalmente grazie al digitale come influencer e content creator, che lavorano esclusivamente sul web. Ma hanno il loro fascino anche i settori come arte, cultura e turismo, che attraggono un certo interesse da parte di chi vuole avviare una propria attività.

Perché i giovani sono attratti dal lavoro autonomo? Detto che il posto fisso resta comunque, anche per loro, un rifugio sicuro, l’attività in proprio solletica la fantasia dei futuri imprenditori soprattutto per la maggiore flessibilità, libertà e per prospettive economiche decisamente interessanti.

Un altro aspetto che i giovani considerano importante, poi, riguarda la possibilità di lavorare senza vincoli fisici o geografici, potendo dunque svolgere il proprio lavoro da qualunque parte del mondo gestendo in piena autonomia gli orari.

Anche da questo punto di vista, poi, sono destinate ad impattare sempre di più le nuove professioni: il mercato richiederà sempre più figure specializzate nell’Intelligenza artificiale oltre a professionisti che si occupino della sostenibilità ambientale.

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 971

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
Scrivi un commento all'articolo