A ottobre 2024, tre partiti di opposizione hanno presentato una proposta di legge per introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni, riducendo l’orario settimanale da 40 a 32 ore, a parità di salario. La proposta italiana non impone la riduzione d’orario, ma introduce incentivi per chi la adotta. L’obiettivo della settimana corta non è […]
Settimana corta e smart working: cosa ne pensano gli italiani? Una indagine realizzata per Pulsee Luce & Gas fa emergere che 1 intervistato su 3 lavora in modalità full remote o ibrida. Lo smart working è mediamente concesso per il 37% delle ore totali di lavoro (uno o due giorni, su cinque). Complessivamente, il 49% del […]
Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno presentato una proposta di legge alla Camera per introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni. Oggi, 8 ottobre 2024, ne ha parlato su La Stampa Marianna Filandri, docente di Sociologia delle disuguaglianze economiche e sociali presso l’Università di Torino promuovendo sostanzialmente questa idea. “La […]
Se in Grecia il Governo ha allungato la settimana lavorativa a sei giorni, secondo un’indagine realizzata in Italia dalla società NielsenIQ, otto lavoratori su dieci sono convinti che lavorare un giorno in meno durante la settimana migliorerebbe la qualità della vita, con effetti positivi sulla salute, sulla gestione della famiglia e della casa e sulla […]
Si potrà dire, parafrasando il film del 2002, ‘La loro grossa, grassa settimana lavorativa greca’: mentre vari Stati d’Europa sperimentano la settimana corta e anche in Italia c’è chi la vorrebbe introdurre, la Grecia va in controtendenza. Atene, secondo i dati Eurostat, rappresenta già il Paese europeo con la settimana di lavoro più lunga: un […]
Visto che anche nel nostro Paese si dibatte attorno all’opportunità di introdurre la settimana corta, c’è da chiedersi se è meglio avere più tempo libero a disposizione o qualche soldo in più in tasca. In generale, gli europei preferiscono la prima opzione; gli americani la seconda. Certo, a questo punto, bisognerebbe anche capire cosa realmente […]
Alcune grandi imprese italiane, vedi Luxottica, hanno già aperto le porte alla settimana corta. Ma il 2024 potrebbe essere l’anno buono per introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni anche nella Pubblica amministrazione. Questo, sebbene le perplessità, come quelle che ha avuto modo di esternare il presidente dell’Aran Antonio Naddeo, non mancano. Sta di fatto […]
Il 2024, per il mondo del lavoro, si preannuncia con due idee che promettono di essere al centro del dibattito pubblico: quella della settimana corta e dello smart working. Tanto più che, recentemente, hanno iniziato a interessare anche la pubblica amministrazione, un settore tradizionalmente meno incline a cambiamenti radicali. Ma, a tal proposito, cosa ne […]
Nuovo record dell’occupazione in Italia mentre Luxottica annuncia il via alla settimana di soli quattro giorni lavorativi. Sono le novità emerse ieri e che aprono nuovi orizzonti nel mondo del lavoro. Iniziando dall’ultimo rilevamento Istat: a ottobre 2023, l’occupazione è continuata a crescere. Il numero degli occupati si attesta a 23 milioni 694 mila e […]
Giusto 48 anni fa, il 29 novembre 1975, nasceva una leggenda: Bill Gates, in una lettera a Paul Allen, per la prima volta usò il nome ‘Microsoft’. I due amici fondarono una compagnia che sarebbe diventata la più famosa e produttiva del mondo con un fatturato di 60 miliardi di dollari. La loro ambiziosa impresa […]