Tra giugno del 2021 e giugno del 2025 in Italia si sono registrate quasi due milioni di posizioni di lavoro in più, grazie soprattutto alla crescita della ristorazione, dell’alloggio e del commercio ma anche del terziario professionale: il dato emerge dall’Osservatorio Inps sul mercato del lavoro secondo il quale il risultato è stato trainato dai posti […]
Il panorama occupazionale italiano sta evolvendo rapidamente, con una crescente domanda di professionisti altamente qualificati. Nei prossimi anni assisteremo a un significativo aumento della richiesta di laureati in settori specifici. In particolare, le lauree nei campi economico-statistico, ingegneristico e medico-sanitario si confermano come le più ricercate dal mercato del lavoro. Questa tendenza riflette l’evoluzione dell’economia […]
Uno degli osservatori privilegiati sul mondo del lavoro italiano è senz’altro quello di InfoJobs. Nel 2024, secondo il portale dedicato agli annunci di lavoro, esso ha mostrato segnali di stabilità rispetto all’anno precedente, con quasi 340.000 offerte di lavoro pubblicate. Se da un lato si registra una lieve flessione rispetto al 2023 (-2,4%), dall’altro le […]
Anche i farmacisti sembrano nel bel mezzo della crisi delle professioni sanitarie e stanno diventando tra le figure che sarà sempre più difficile trovare. A rivelarlo è un report di Federfarma su dati AlmaLaurea. A soffrire di più sono le grandi farmacie delle catene nazionali e internazionali oltre che quelle dei reparti dei supermercati che, […]
Se si volge lo sguardo al futuro, anche da qui a cinque anni, nel mondo del lavoro, troveremmo parecchie sorprese. Nei prossimi anni, infatti, quali saranno i mestieri più gettonati? Di quali avremo più bisogno? Certo, serviranno esperti di intelligenza artificiale. Ma anche autisti, educatori, contadini e insegnanti. In generale, si calcola che, da qui […]
Presso la sede di Cselp/Fila, è stato siglato un accordo storico che rivoluziona il mondo del lavoro legato allo sport. Il primo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per il settore sportivo rappresenta un passo decisivo per il riconoscimento e la regolamentazione di tutte le figure professionali coinvolte, siano esse sportive, amministrative o commerciali. Un […]
A novembre sono circa 205 mila le ricerche di personale per cui le imprese dichiarano difficoltà di reperimento, pari al 47,9% del totale delle assunzioni in programma. A certificarlo, l’ultimo bollettino del Sistema informativo Excelsior. Le imprese segnalano le maggiori criticità nel reperire profili da inserire nell’area aziendale “Installazione riparazione” (il 66,8% è di difficile […]
Un boom inatteso, grazie al Pnrr: una delle figure professionali più richieste in questi ultimi mesi è quella dell’archeologo, in maggioranza un libero professionista non arruolato nelle soprintendenze. A dieci anni dalla legge che ne ha riconosciuto la figura professionale, sul mercato c’è addirittura più domanda che offerta. I numeri arrivano dal terzo censimento nazionale […]
In Italia è sempre più difficile imporsi nelle professioni se si è donne, ma sempre più ragazze scelgono la professione di commercialista e tra gli under 40 iscritti alla Cassa la parità di genere è un traguardo a portata di mano: con 6.239 donne su 13.563 iscritti sotto i 40 anni la quota rosa arriva […]
Mettiamola così: ci vorrebbe un avvocato per le avvocate. Le donne con la toga, infatti, sono sempre più costrette ad abbandonare la professione, molto più degli uomini. All’appello, infatti, mancano quasi 2 mila avvocate: questo è il saldo negativo tra cancellazioni e nuove iscrizioni al femminile nel 2023. Nel 2000, le avvocate iscritte alla Cassa […]