“Non ci sono più parole adeguate per esprimere l’allarme e l’angoscia per gli incidenti sul lavoro”. Dopo l’esplosione di mercoledì, 23 ottobre 2024, a Bologna, costata la vita a due lavoratori della Toyota Material Handling e mentre arrivava da Terni la notizia di altri due operai deceduti in seguito a un incidente mentre lavoravano sull’A1, […]
Nuovo monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla sicurezza sul lavoro: tre morti al giorno e cinque decessi quotidiani per malattie professionali rappresentano ancora un bollettino drammatico che il Capo dello Stato ha avuto modo di sottolineare nel corso della 74esima giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro, domenica 13 ottobre scorso. “La […]
Da oggi, 1 ottobre, entra in vigore la patente a punti per le aziende al fine di rendere il lavoro più sicuro. Questa norma enntra in gioco grazie alla pubblicazione del decreto di attuazione (Dm 132/2024) e alla circolare esplicativa dell’Ispettorato nazionale del lavoro (4/2024). Ma chi deve chiedere la patente in questa prima fase? […]
Mercoledì 18 settembre, alle ore 9,30, si terrà all’Acen di Napoli il convegno “La patente a crediti. Opportunità e criticità”. Dopo i saluti di Angelo Lancellotti, presidente Acen, Adele Pomponio, direttrice regionale vicaria Inail Campania, Giuseppe Mele, vice presidente Formedil Napoli e Francesco Duraccio, presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Napoli, seguiranno gli interventi di […]
Quante aziende passeranno il ferragosto pensando a come attrezzarsi per la patente a punti per la sicurezza in campo dal primo ottobre prossimo? Saranno circa 800mila. Le imprese iscritte al Registro delle Camere di commercio che operano nel settore Costruzioni, infatti, sono 832.547. Si tratta di un settore vasto, che include non solo chi lavora […]
Sicurezza sul lavoro: è arrivato il decreto che regola la patente a punti per le ditte edili. I crediti sono massimo 100 e si parte da un minimo di 30. Si ottengono presentando documenti, certificati e autocertificazioni che danno la patente all’impresa per lavorare. Possono essere incrementati grazie a buona condotta, investimenti, attività di formazione, […]
L’introduzione della patente a punti per combattere il fatto che in Italia le morti sul lavoro sono del 40% più frequenti rispetto alla media europea e non solo perché contabilizziamo tra queste anche gli incidenti negli spostamenti da casa a lavoro, non mette d’accordo tutti. Due economisti come Tito Boeri e Roberto Perotti, ad esempio, […]
La patente a punti per garantire la sicurezza sui cantieri già fa discutere. Ma per conoscerne più approfonditamente le regole, La Stampa, questa mattina, ha dato risposta a sei precise domande. Cos’è la patente a punti? È un meccanismo pensato per incentivare e premiare le aziende che dimostrano un impegno concreto nell’adozione di misure di […]
Dopo la strage di Firenze nel cantiere Esselunga, il Governo aveva promesso un nuovo giro di vite sul fronte della sicurezza sul lavoro. E ieri quegli annunci si sono materializzati con l’arrivo, dal prossimo 31 ottobre e per ora solo nel settore delle costruzioni, della patente a punti. È questa la novità principale, la prima […]
Manovra, l’assalto alla diligenza (senza chiedere i fondi per la sicurezza sul lavoro)
Non vorremmo essere nei panni di Giancarlo Giorgetti. In vista della manovra finanziaria, il suo Ministero è oggetto di un vero e proprio “assalto alla diligenza”. Chi vuole fondi per questo, chi per quello. Nessuno, però, si pone il problema di sostenere la guerra contro gli incidenti e le morti sul lavoro. Nemmeno dopo la […]
Raffaele Tovino