I numeri dell’occupazione migliorano, sebbene di poco, anche al Sud. Lo si evince dai dati emersi ieri dall’Osservatorio Inps sul precariato che confermano un trend positivo anche sul fronte della nascita di nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. A fine 2023, essi sono risultati molto maggiori di quelli a tempo determinato. Decisiva, ancora una […]
“Non esiste un unico Mezzogiorno a cui attribuire una indiscriminata etichetta di area depressa e senza speranza, ma più Mezzogiorni”. A dirlo è stato Gabriele Barbaresco, direttore dell’area studi della banca d’affari milanese Mediobanca. Il manager ha speso queste parole presentando un report in cui si evince che sono ben 361 le medie imprese industriali […]
Nel 2024, il Sud aggancia la ripresa del Nord grazie all’effetto degli investimenti del Pnrr. Ma, già dal 2025, questo vantaggio si annullerà di nuovo e si riaprirà il divario. Sono le previsioni della Svimez presentate a Roma dal direttore Luca Bianchi. Pesano, in estrema sintesi, il lavoro povero e la fuga dei giovani. L’Associazione […]
“Per i giovani del Sud è come se il tempo si fosse fermato”. L’Istat ha usato questa immagine per descrivere la condizione di chi, nel Mezzogiorno d’Italia, ha trent’anni, se lavora lo fa in maniera del tutto precaria, è costretto a continuare a vivere in famiglia e non può fare progetti per il futuro. Sta […]
Quali sono le lauree più richieste sul mercato del lavoro? Detto che, secondo Unioncamere, l’ente pubblico che riunisce le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nel 2022, la difficoltà di reperimento del personale ha riguardato il 40% delle assunzioni e tenderà ad aumentare ulteriormente anche per l’accelerazione della domanda attesa come effetto degli investimenti […]
Cinque incentivi in scadenza che il Governo pensa di rinnovare per non perdere terreno sul fronte dell’occupazione (nel 2023, secondo il Rapporto sul precariato Inps, sono scese le assunzioni nel settore privato). Si tratta di misure che vanno a favore soprattutto dei giovani e delle donne. Nel dettaglio: il primo è dedicato agli under 36. […]
Secondo le anticipazioni del Rapporto Svimez 2023, il Sud del dopo pandemia ha agganciato la ripresa. Ma bisognerebbe mettere a terra il Pnrr per vederlo allineato, entro il 2025, ai ritmi di crescita del resto del Paese. E, soprattutto, per raggiungere quest’obiettivo, bisognerebbe frenare la fuga di cervelli che continua a caratterizzarlo. Tra il 2001 […]
Se si mettesse a terra il Pnrr, il Sud farebbe segnare un balzo significativo del suo Pil e, entro il 2025, avrebbe gli stessi ritmi di crescita del Centro-Nord. A sottolinearlo è la Svimez nelle sue anticipazioni del rapporto 2023. Per quest’anno, la stima che fa l’istituto della crescita italiana è dell’1,1% con il Mezzogiorno […]
Disco verde dall’Unione Europea per istituire in otto regioni del Sud Italia una unica Zona Economica Speciale. È quanto ha annunciato il Governo dopo un incontro svoltosi a Bruxelles tra il ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, e la commissaria per la concorrenza, Margrethe Vestager. Le otto regioni interessate sono Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Molise, […]
Fitto, Emiliano e ciò che serve per far funzionare la Zes unica al Sud
L’eterno duello tra Raffaele Fitto e Michele Emiliano si è consumato anche sulla Zes unica che, in base al decreto Sud, dovrebbe sostituire le otto esistenti. Da una parte il ministro la ritiene una grande opportunità, dall’altra il presidente pugliese paventa addirittura impugnazioni della norma istitutiva. Su un punto, però, i “duellanti” sono d’accordo: la […]
Raffaele Tovino