Che cos’è il tax gap? E quali categorie in Italia lo alimentano di più? La risposta alla prima domanda è questa: il tax gap è il divario tra le tasse versate e il totale delle tasse che lo Stato incasserebbe se tutti le pagassero. Secondo l’ultima relazione sull’evasione fiscale e contributiva del Ministero dell’economia e […]
Per le Partite Iva sala il rischio evasione, tanto che al Sud si tocca una quota sbalorditiva: ben il 58% sarebbe inaffidabile dal punto di vista fiscale. A rilevare questi dati, le dichiarazioni 2023 sebbene facciano aumentare al 55,9% gli autonomi con pagelle fiscali fino a 8 (vale a dire un grado di suficiente affidabilià). […]
Lo Stato quanto si attende di incassare? E quanto, in realtà, poi versano i contribuenti? Sulla base dei conti pubblici aggiornati all’autunno 2023 con i dati delle ultime rilevazioni dell’Istat, emerge che tra tasse e contributi, nel 2021, (ultimi dati analizzati) gli evasori hanno sottratto alle casse dello Stato 83,6 miliardi. Di questi, 73,2 miliardi […]
Chi critica la manovra finanziaria approvata lunedì scorso dal Consiglio dei Ministri (vedi qui), sostiene che è un provvedimento che, tra l’altro, non combatte l’evasione fiscale, uno dei grandi mali del sistema-Italia. Ma quest’ultima, quanto vale? Lo ha analizzato Pagella Politica, il sito specializzato in fact-checking. Ebbene: il sito riporta che, nel 2020, l’evasione fiscale […]
Ieri la Borsa ha perso ben 9 miliardi di capitalizzazione facendo segnare in un sol colpo un calo del 2,12%: piazza Affari è stata trascinata giù dalle vendite dei titoli bancari all’indomani del decreto con il quale il governo ha deciso di tassare i profitti maturati grazie all’aumento dei tassi. Sebbene non ci sia una […]
Il comune più ricco d’Italia è Lajanico, in provincia di Pisa, primo classificato con un reddito pro capite di ben 52.378 euro. Questo, a fronte di un reddito medio imponibile pro capite in tutt’Italia di 20.745 euro e davanti a un numero di contribuenti che tocca quota 41,5 milioni. Sono alcuni dei dati diffusi dal […]
Il divario economico tra il Nord e il Sud d’Italia non accenna a diminuire: anzi, si allarga ulteriormente. Lo si evince da due dati resi pubblici in questi giorni. Il primo proviene direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il secondo da Confcommercio. Nel primo caso, a dirlo è il report sulle dichiarazioni dei redditi. […]