Non c’è solo la Cgil impegnata a raccogliere firme. Se il sindacato di Landini lo fa con l’intento di arrivare al referendum abrogativo del Jobs Act, un altro sindacato, la Cisl, l’ha fatto per proporre con una iniziativa popolare la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. Dopo aver raccolto […]
Il mondo del rugby, sia professionistico che dilettantistico, si trova di fronte a sfide significative legate ai compensi dei lavoratori e alla sicurezza sul lavoro. Anche se il campionato è noto per i suoi, più o meno, alti livelli di investimenti e spettacolarità, molte persone coinvolte in questo sport continuano a lottare con condizioni contrattuali […]
Laura Carrer, una ricercatrice specializzata in diritti umani, ultimamente, ha approfondito la notizia secondo cui, in India, solo i rider più bravi hanno diritto all’assicurazione sanitaria. Un modo per capire il mondo del lavoro anche di altre realtà, anche all’interno di economie emergenti come quella indiana. E quindi: Swiggy, che è la seconda più grande […]
Esiste un paradiso terrestre per i lavoratori? Sì, ed è Copenaghen, la capitale della Danimarca. Altro che marcio, quindi, per riprendere la famosa battuta shakespeariana. Secondo uno studio condotto da Forbes Advisor sulle migliori 25 città al mondo per equilibrio vita-lavoro, dietro la città della sirenetta, si piazzano altre due capitali del Nord Europa: Helsinki, […]
Nel panorama economico in continua evoluzione del 2024, la Legge di Bilancio ha introdotto significative novità per i dipendenti, offrendo loro opportunità uniche di miglioramento del benessere finanziario attraverso l’incremento delle soglie di fringe benefit esentasse. Queste misure non solo rappresentano un incentivo per le imprese a investire nel welfare aziendale, ma offrono anche un […]
Il mondo del lavoro (in foto, Joe Jones, Lavoratori, 1934, olio su tela, Worcester Art Museum), sebbene una realtà concreta, assume un carattere concettuale astratto. Non è contenibile in una sfera ideologica unitaria, ma si configura come un sistema complesso con diversi livelli e confini ampi, caratterizzato da molteplici sfaccettature. Recentemente, questo mondo ha mostrato […]
La conciliazione sindacale è un elemento fondamentale per garantire il benessere e i diritti dei lavoratori. Fino a poco tempo fa, la conciliazione sindacale avveniva principalmente attraverso incontri in presenza. Tuttavia, con l’avvento delle tecnologie digitali, la possibilità di effettuare riunioni e negoziati in modalità remota ha aperto nuove opportunità. Accessibilità per tutti La conciliazione […]
I sindacati sono stati a lungo i baluardi nella difesa dei diritti dei lavoratori, lottando per salari equi, condizioni di lavoro dignitose e benefici adeguati. Tuttavia, negli ultimi anni, molti sindacati hanno affrontato una crisi di adesioni e di rappresentatività. Per superare questa sfida, è fondamentale incoraggiare i lavoratori a tornare ad iscriversi ai sindacati, […]
Perchè conviene investire sulla sicurezza
Mettiamola così: chi ritiene che l’esborso per la sicurezza sul lavoro sia soltanto una spesa e non anche un investimento, farebbe bene a riflettere. Il tema è tornato d’attualità dopo la strage di Suviana, in provincia di Bologna, dove una centrale idroelettrica è esplosa provocando la morte di sette operai. L’opinione pubblica e i sindacati […]
Raffaele Tovino